21

10 demo da non perdere durante Steam Next Fest

Tra demo gratuite e trasmissioni in diretta degli sviluppatori, come sempre il festival di Valve è un'ottima occasione per rimpolpare la nostra lista dei desideri.

SPECIALE di Giulia Martino   —   12/06/2024
Steam Next Fest Giugno 2024

Mentre gli eventi della Summer Game Fest si avviano verso la chiusura, ecco che arriva l'apertura di Steam Next Fest, festival dedicato ai videogiochi in uscita, in corso dal 10 al 17 giugno alle ore 19.00. Si tratta di un appuntamento ciclico, come sempre imperdibile per chi desidera guardare video gameplay commentati dagli sviluppatori e provare una marea di demo gratuite, relative a titoli anche molto blasonati o a piccolissimi indie.

Orientarsi in così poco tempo può essere difficile, visto che i giochi partecipanti sono davvero tantissimi. Niente paura: vi consigliamo 10 esperienze appartenenti a vari generi per darvi qualche spunto. Non dimenticate di segnalarci nei commenti giochi che vi interessano e che magari avete già provato, ma che non avete trovato in questa lista: la condivisione di consigli e suggerimenti è uno degli aspetti sociali più belli del mondo videoludico! Da ultimo, vi ricordiamo che inserire i vostri giochi preferiti nella lista di desideri della piattaforma di Valve è completamente gratuito ed è un ottimo modo per promuovere la visibilità dei lavori degli sviluppatori che vi stanno più a cuore.

SCHiM

Gli sviluppatori ci hanno permesso di accedere in anteprima rispetto all'inizio di Steam Next Fest alla demo di SCHiM, avventura dal gameplay quantomai curioso: protagonista è un esserino chiamato schim. Gli schim sono l'anima e di un oggetto o di un essere vivente, e non possono mai essere separati da questo: tuttavia, questo evento traumatico è proprio l'avvio del percorso dello schim protagonista del gioco. Per muoversi, lo schim deve saltellare di ombra in ombra, evitando a tutti i costi le zone toccate dalla luce, nel tentativo di ritrovare l'essere umano da cui è stato separato.

Protagonista di SCHiM è uno schim che ha perso il suo umano: per ritrovarlo, dovrà saltare di ombra in ombra e non andare mai a finire in una zona illuminata
Protagonista di SCHiM è uno schim che ha perso il suo umano: per ritrovarlo, dovrà saltare di ombra in ombra e non andare mai a finire in una zona illuminata

Il piccolo team olandese dietro SCHiM ha creato uno stile visivo davvero distintivo, e l'idea alla base del gameplay è senz'altro interessante e piacevole. Non sono presenti testi: SCHiM si racconta soltanto tramite immagini. Nella demo dobbiamo risolvere alcuni semplici puzzle per proseguire. L'uscita di SCHiM è prevista a strettissimo giro: è fissata per il prossimo 18 luglio. Per ingannare l'attesa, potete provare la demo di SCHiM qui.

Demonschool

Anche nel caso di Demonschool abbiamo potuto accedere alla demo in anteprima. Si tratta di un videogioco di ruolo con combattimenti tattici a turni in prospettiva isometrica e un forte focus sulla narrazione. L'avventura si articolerà nello spazio di un semestre e prenderà le mosse da una scuola in un universo fantasy che esiste nell'intersezione tra mondo umano e demoniaco. Alla pixel art del gioco si accostano i ritratti in stile cartoon dei protagonisti, realizzati in uno stile vivace e a colori forti.

I quattro protagonisti di Demonschool sono liceali con una passione molto particolare: la caccia ai demoni
I quattro protagonisti di Demonschool sono liceali con una passione molto particolare: la caccia ai demoni

Fin dalla demo, Necrosoft Games è riuscito a proporre un gran numero di nemici e di situazioni capaci di rendere i combattimenti frizzanti e stimolanti. Inoltre, è già possibile affrontare missioni secondarie che costituiscono diramazioni opzionali rispetto alla quest principale dei quattro protagonisti. Le giornate sono divise nei tre momenti di mattino, pomeriggio e sera, con attività talvolta disponibili esclusivamente in una determinata fascia temporale: un'ottima scelta per rendere il gameplay più dinamico e accattivante. Anche Demonschool non si farà attendere molto, visto che la sua uscita è prevista per il 13 settembre. Nel frattempo, potete provare la demo di Demonschool qui.

On Your Tail

Tra i protagonisti di Wholesome Direct lo scorso 8 giugno abbiamo trovato anche On Your Tail, avventura investigativa tutta italiana in sviluppo presso gli studi di Memorable Games. Tra relax e indagini, la coraggiosa Diana si muoverà tra le stradine della cittadina costiera di Borgo Marina a caccia della vacanza perfetta, ma anche di tanti segreti. Esplorando gli ambienti di gioco e chiacchierando con gli abitanti, potremo indagare sui misteri locali: sembra che un ladro si aggiri da queste parti...

Non mancano elementi tipici dei simulatori di vita, come sessioni di cucina, pesca, sala giochi e uscite con i nuovi amici di Diana. A livello artistico, On Your Tail presenta un'ambientazione riconoscibilissima per noi italiani, tra casette dipinte a colori vivaci e spiagge assolate. Provando la demo (segnaliamo che è disponibile anche su Nintendo Switch) si sbloccheranno due costumi bonus per Diana nel gioco finale, la cui finestra d'uscita è fissata per quest'anno. Potete trovare la demo di On Your Tail qui.

Dungeons of Hinterberg

Restiamo in Europa salendo un po' più a nord, in un'Austria di fantasia piena di luoghi magici e rovine dimenticate. Luisa si è stufata della sua vita da giurista e ha deciso di gettarsi in un'avventura adrenalinica recandosi nel villaggio di Hinterberg, meta di grido per cercatori di tesori... E di guai. In effetti, le Alpi austriache di Dungeons of Hinterberg pullulano di mostri pericolosi e di caverne pronte a inghiottire gli esploratori inesperti.

Dungeons of Hinterberg è meraviglioso da vedere. Ambientato in un'Austria di fantasia, ci mette nei panni di Luisa, giurista stufa della vita di città e pronta a buttarsi in un'avventura piena di magie, combattimenti ed esplorazione alpina
Dungeons of Hinterberg è meraviglioso da vedere. Ambientato in un'Austria di fantasia, ci mette nei panni di Luisa, giurista stufa della vita di città e pronta a buttarsi in un'avventura piena di magie, combattimenti ed esplorazione alpina

Luisa è armata di spada, ingegno e poteri magici - che non fanno mai male, specie quando la situazione si fa seria. Dungeons of Hinterberg sembra stimolante nelle sue sessioni esplorative, da affrontare sullo snowboard e in funivia, e anche nei combattimenti. Non mancano puzzle e sessioni più calme all'insegna delle chiacchierate e degli scambi con gli abitanti del villaggio alpino. Completa il quadro uno stile grafico in cel shading davvero favoloso. Dungeons of Hinterberg uscirà il 18 luglio e, nell'attesa, potete provarne la demo qui.

Forgotlings

Qualcuno tra i lettori ricorderà Forgotton Anne, avventura cinematica con protagonista Anne, tutrice dell'ordine nelle Forgotten Lands, un mondo meraviglioso disegnato a mano con uno stile che ricorda quello del celebre Studio Ghibli. Forgotlings rimette al centro della scena gli omonimi abitanti di questo regno, oggetti dimenticati dagli umani che desiderano una cosa soltanto: essere ricordati. Fig, protagonista di Forgotlings, è uno di questi oggetti, precisamente un pupazzo con una particolare propensione all'avventura.

Forgotlings è prodotto dagli autori di Forgotton Anne ed è ambientato nello stesso universo, sempre disegnato e animato a mano in maniera eccezionale: sembra di giocare all'interno di un film dello Studio Ghibli
Forgotlings è prodotto dagli autori di Forgotton Anne ed è ambientato nello stesso universo, sempre disegnato e animato a mano in maniera eccezionale: sembra di giocare all'interno di un film dello Studio Ghibli

Se possibile, Forgotlings sembra ancora più bello da vedere del già splendido Forgotton Anne. Il gioco è una sorta di metroidvania con un mondo semi-aperto da esplorare a bordo di una nave chiamata Volare. Non mancano combattimenti da affrontare a viso aperto o con tecniche stealth, a seconda dei casi. Le animazioni sono curatissime: sembra di giocare un cartone animato di pregevolissima fattura. La finestra d'uscita di Forgotlings non è ancora stata fissata, ma possiamo consolarci giocando la demo disponibile qui nel corso di questo ricchissimo Steam Next Fest.

Tavern Talk

Coffee Talk ha fatto scuola: chi presta attenzione alle uscite provenienti dal vivace sottobosco dei videogiochi indie probabilmente conosce il videogioco di Toge Productions, creato in Indonesia e diventato una hit di successo in tutto il mondo. Gentle Troll Entertainment ha fatto sua la lezione di Coffee Talk nel suo Tavern Talk, in cui ci troveremo a gestire una locanda in un mondo fantasy pieno di licantropi, vampiri e avventurieri assortiti, il tutto ispirato al celebre gioco di ruolo Dungeons&Dragons. Insomma, se avete apprezzato Baldur's Gate III e Coffee Talk non potete proprio perdervi Tavern Talk!

Incrociate Coffee Talk e Baldur's Gate III e otterrete Tavern Talk, un simulatore di taverna fantasy chiaramente ispirato al gioco di ruolo Dungeons&Dragons
Incrociate Coffee Talk e Baldur's Gate III e otterrete Tavern Talk, un simulatore di taverna fantasy chiaramente ispirato al gioco di ruolo Dungeons&Dragons

In questo racconto visivo le scelte contano, dato che il locandiere protagonista è in grado di creare bevande magiche che influenzano il destino di chi le beve. La Locanda del Viandante è centro del mondo ludico di Tavern Talk, che come facilmente immaginabile ha un forte focus sulle conversazioni con gli avventori. A riguardo, segnaliamo che purtroppo non è al momento disponibile una traduzione dei testi in lingua italiana. Se l'inglese non è un problema per voi, potete gioire dell'imminente uscita di Tavern Talk, prevista per il prossimo 20 giugno, e godervi un antipasto di questa avventura narrativa fantasy con la demo disponibile qui.

Dustborn

Nel corso di Future Games Show abbiamo potuto vedere un trailer di Dustborn, avventura d'azione on the road che ci mette nei panni della sbruffona Pax, artista dell'inganno in grado di controllare i pensieri delle persone con le parole. Di conseguenza, le scelte di dialogo saranno essenziali e sbloccheranno diverse diramazioni nella trama di Dustborn e nel percorso dei protagonisti, tutti caratterizzati in maniera molto distintiva. Negli Stati Divisi d'America è meglio fare attenzione: il viaggio di Pax e della sua gang, ingaggiata per trasportare un importante pacchetto da Pacifica a Nova Scotia, sarà pieno di pericoli e di situazioni strampalate.

Dustborn è un'avventura on the road in cui le parole contano: la protagonista Pax è in grado di controllare i pensieri delle persone intorno a lei con il potere delle parole
Dustborn è un'avventura on the road in cui le parole contano: la protagonista Pax è in grado di controllare i pensieri delle persone intorno a lei con il potere delle parole

Il gruppo viaggia sotto copertura fingendosi una band punk-rock: non mancheranno sezioni musicali per rinfrescare un gameplay già estremamente variegato. I ritratti dei personaggi, realizzati in uno stile che guarda al fumetto americano contemporaneo, sono davvero stupefacenti, e lo stesso si può dire dello stile grafico di Dustborn nel suo complesso. Dustborn sembra pieno di sorprese, mentre il Future Games Show ha assicurato che la data d'uscita del titolo prodotto da Red Thread Games rimane fissata al prossimo 20 agosto. Nel frattempo, potete seguire le avventura di Pax provando la demo di Dustborn qui.

The Crush House

Non si può dire che la conferenza organizzata in occasione di Summer Game Fest da Devolver Digital sia stata particolarmente scoppiettante, ma The Crush House è stato sicuramente uno dei prodotti di punta dello show. Le premesse sono senz'altro curiose: in questo simulatore di vita (e, soprattutto, di appuntamenti) vestiremo i patinati panni della producer di un reality show. Siamo nel 1999, il Millennium Bug incombe minaccioso ma agli spettatori non importa: vogliono solo godersi i drammi, gli amori e le clamorose rotture di un variegato cast di giovani dagli spiriti bollenti, tutti catapultati in una favolosa villa a Malibu.

In The Crush House vestiremo i panni di una produttrice impegnata a gestire l'omonimo reality show. Sotto la superficie patinata della villa di Malibu in cui è ambientato lo show, però, sembra nascondersi un segreto disturbante
In The Crush House vestiremo i panni di una produttrice impegnata a gestire l'omonimo reality show. Sotto la superficie patinata della villa di Malibu in cui è ambientato lo show, però, sembra nascondersi un segreto disturbante

Per ogni stagione dello show, dovremo scegliere tra dodici personalità eccentriche per comporre il cast perfetto e generare situazioni capaci di mantenere gli spettatori incollati allo schermo. Il pubblico è variegato, e bisognerà azzeccare la strategia giusta per accontentare i gusti di tutti. Quando i riflettori si spengono, però, potremmo scoprire che la villa nasconde qualche oscuro segreto... The Crush House andrà a speziare la nostra estate con la sua uscita, prevista per il 9 agosto; se non sapete resistere e volete subito iniziare a selezionare il cast dello show, potete cimentarvi con la demo disponibile qui.

Flintlock: The Siege of Dawn

Passiamo a un videogioco di ruolo con azione di stampo souls-lite con Flintlock: The Siege of Dawn, prodotto dal team che ha creato il discreto Ashen. La Porta del Grande abisso è stata aperta, scatenando gli dèi e i loro eserciti di morti redivivi. In seguito all'assedio delle terre di Kian, la città di Alba è sull'orlo della distruzione. L'esercito della Coalizione deve contrattaccare, e la sua speranza risiede in Nor Vanek, soldata d'élite protagonista di Flintlock.

Flintlock: The Siege of Dawn è un videogioco d'azione souls-lite con protagonista una solda d'élite affiancata da una sorta di volpino dotato di poteri magici
Flintlock: The Siege of Dawn è un videogioco d'azione souls-lite con protagonista una solda d'élite affiancata da una sorta di volpino dotato di poteri magici

Presenza molto caratterizzante nel gioco è quella di Enki, compagno volpino che amplificherà le abilità esplorative e belliche di Nor. I combattimenti sono veloci e dinamici, a base di polvere da sparo, magia e armi bianche. Inoltre, il colpo d'occhio di Flintlock: The Siege of Dawn non è davvero niente male. Il publisher è Kepler Interactive, che in passato ha pubblicato Scorn e nel corso nell'ultimo Xbox Games Showcase ha rivelato l'intrigante Clair Obscur: Expedition 33. Anche nel caso di Flintlock ci sarà da aspettare pochissimo: la data d'uscita dell'ultima fatica di A44 Games è il 18 luglio. Se volete portarvi avanti con lo sterminio di non-morti, potete dare una mano a Nor nella demo disponibile qui.

Bō: Path of the Teal Lotus

Questo 2024 è ricchissimo di metroidvania, e alla già lunga lista sta per aggiungersi un'opera dal gusto squisitamente nipponico: si tratta di Bō: Path of the Teal Lotus, disegnato a mano in 2.5D e ispirato ai mostri del folklore giapponese. Bō, il protagonista, è uno yōkai (mostro delle leggende del Sol Levante) appartenente a una specie creata appositamente per il gioco: è un tentaihana, una sorta di incrocio tra una volpe (animale associato al potente dio Inari) e un fiore di loto, fondamentale nella religione buddhista.

Protagonista di questo affascinante metroidvania disegnato a mano e basato sul folklore nipponico è un mostriciattolo giapponese creato per l'occasione, chiamato tentaihana, un curioso (e letale) mix tra una volpe e un fiore di loto
Protagonista di questo affascinante metroidvania disegnato a mano e basato sul folklore nipponico è un mostriciattolo giapponese creato per l'occasione, chiamato tentaihana, un curioso (e letale) mix tra una volpe e un fiore di loto

Gli ambienti vanno attraversati con agilità ed eleganza e sono pieni di sfide platform. La Mazza Mochi sarà il nostro inseparabile strumento per uscire vittoriosi dai combattimenti contro i nemici che popolano le splendide ambientazioni. Anche le animazioni sono disegnate a mano. Bō: Path of the Teal Lotus sembra avere tutte le carte in regola per chi vuole unire la passione per il genere metroidvania con quella per le meraviglie del Sol Levante. L'uscita è vicinissima (il prossimo 17 luglio), ma se non riuscite ad aspettare e volete buttarvi subito in questo splendido Giappone di fantasia potete giocare la demo qui.