18

Clair Obscur: Expedition 33 è il gioco più atteso di aprile

Il "JRPG francese" mette d'accordo un po' tutti: è Clair Obscur Expedition 33 il gioco più atteso di aprile, sia dalla redazione che dai lettori, in un mese piuttosto ricco.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   01/04/2025
Maelle in Clair Obscure: Expedition 33

Iniziamo la primavera videoludica del 2025 con un carico di novità molto interessanti, che riguardano in particolare alcune proprietà intellettuali completamente inedite, ma anche dei ritorni di grosso calibro, grazie anche all'iniziativa multipiattaforma di Microsoft che, a quanto pare, ha deciso di concentrare più di un'uscita di notevole rilievo nel corso dello stesso periodo. Tra una cosa e l'altra è però una novità assoluta a catturare l'attenzione più delle altre: Clair Obscur Expedition 33 è il gioco più atteso di aprile, sia da parte della redazione che dei lettori, e con un buon margine. È evidente che la reinterpretazione alla francese di alcuni stilemi classici nipponici continui ad essere particolarmente apprezzata.

D'altra parte, in mezzo alle varie rimasterizzazioni e port per altre piattaforme è comprensibile che a vincere la classifica dei titoli più interessanti sia una novità assoluta, peraltro seguita dall'altra maggiore new entry inedita del mese, ovvero South of Midnight.

La curiosità va chiaramente nella direzione dei titoli meno conosciuti, ma per il resto aprile ha davvero una quantità di giochi notevoli da offrire, dunque si prospetta un periodo particolarmente ricco un po' per tutti, vista la varietà di esperienze in arrivo. In tutto questo, però, ci troviamo di fronte a un raro caso in cui le aspettative di redazione e lettori praticamente coincidono: andiamo a vedere com'è andata con le votazioni.

Il più atteso dalla redazione

Veramente pochi dubbi al riguardo: Clair Obscur Expedition 33 è il gioco più atteso da parte della redazione, rappresentando la prima preferenza di buona parte dei componenti, che per una volta hanno dimostrato una certa compattezza nella scelta. Non era scontato, a dire il vero: lo pseudo-JRPG di Sandfall è ancora un grande mistero, considerando che il team è praticamente alla sua prima opera in assoluto ed è anche una produzione molto peculiare. Si tratta di un gioco dal fascino innegabile, come abbiamo sottolineato anche nel nostro provato nel quale l'abbiamo definito un potenziale classico, dotato di una caratterizzazione particolare e un'atmosfera davvero unica, nonostante vada a pescare nella tradizione di un genere storico del panorama videoludico, e non vediamo davvero l'ora di immergerci in questa strana e distorta Belle Époque.

Secondo classificato è South of Midnight, altro gioco che punta forte sull'atmosfera, in questo caso mettendo in scena un bizzarro racconto sul "profondo sud" degli Stati Uniti, tra magia e blues.

Hazel in una scena di South of Midnight
Hazel in una scena di South of Midnight

Leggende e folklore della Louisiana prendono vita in una storia dai toni gotici ma filtrati attraverso una visione davvero unica, in un altro titolo che fa dell'originalità - almeno sul fronte della caratterizzazione - la sua arma principale.

Lo Studio Ghibli ha ispirato lo stile di Clair Obscur: Expedition 33 Lo Studio Ghibli ha ispirato lo stile di Clair Obscur: Expedition 33

Questi sono i due giochi che hanno messo praticamente tutti d'accordo in redazione, menzionati praticamente da tutti tra i più attesi di aprile. Al di fuori di questi si trovano solo sporadiche menzioni, con il terzo classificato che risulta essere, a sorpresa e quasi per provocazione, il remake di Croc: Legend of the Gobbos.

Il più atteso dai lettori

Anche i risultati del sondaggio rivolto ai lettori di Multiplayer.it risultano davvero chiarissimi. Clair Obscur: Expedition 33 è il gioco più atteso di aprile anche in questo caso, e con un margine davvero notevole, arrivando a raccogliere quasi il 50% dei voti complessivi.

Una piramide nascosta in Indiana Jones e l'antico Cerchio
Una piramide nascosta in Indiana Jones e l'antico Cerchio

C'è poco da fare, sembra che Sandfall sia riuscito veramente a mettere insieme uno strano amalgama di caratteristiche in grado di risvegliare la curiosità un po' di tutti, nonostante il risultato sia decisamente particolare. Restiamo tutti in attesa di iniziare la strana odissea della Spedizione 33 contro la maledizione della Pittrice, che si prospetta come un viaggio epico e bizzarro.

Al secondo posto, anche in questo caso, troviamo South of Midnight, a dimostrazione della curiosità scaturita da questo nuovo titolo di Compulsion Games, che ci ha affascinato anche nel nostro provato tra blues e stop-motion. I due giochi tra l'altro certificano aprile come un altro mese davvero ricco per il Game Pass, considerando che entrambi i titoli sono in arrivo al day one nel catalogo del servizio.

Ellie in una drammatica scena di The Last of Us Parte II Remastered
Ellie in una drammatica scena di The Last of Us Parte II Remastered

Nella votazione pubblica però la lotta per il secondo e terzo posto si è rivelata più accesa: a breve distanza dall'affascinante action adventure a ritmo di blues troviamo la versione PS5 di Indiana Jones e l'Antico Cerchio, indubbiamente uno dei migliori giochi usciti nel 2024 e finalmente in arrivo anche su console Sony, con a seguire, a breve distanza, la versione PC di The Last of Us Parte 2 Remastered.