68

Hollow Knight: Silksong è il gioco più atteso di settembre, senza grosse sorprese

Come era prevedibile, ci sono pochi dubbi sul gioco più atteso di settembre: aspettato per anni fino a diventare praticamente un meme, Hollow Knight: Silksong batte tutte le altre uscite.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   02/09/2025
Hornet, protagonista di Hollow Knight: Silksong

Ci sono uscite, nel mondo dei videogiochi, che hanno il sapore del momento storico, perché arrivano al termine di attese interminabili. In un mercato che fa dell'hype un elemento fondamentale nella costruzione dell'immaginario collettivo, un gioco che ha costruito la sua aspettativa esclusivamente sulla qualità del capitolo precedente, con la comunicazione sul seguito ridotta veramente al minimo, rappresenta un elemento piuttosto raro. Quando l'attesa è alimentata soprattutto dal genuino entusiasmo del pubblico invece che dalla comunicazione promozionale del produttore, il tutto assume un aspetto ancora più positivo, e in questo caso stiamo parlando di un gioco che è diventato una sorta di mito, con la grande aspettativa che è assurta allo status di meme dell'attesa stessa.

Per questi motivi, il risultato dei sondaggi non poteva essere più scontato: Hollow Knight: Silksong è il gioco più atteso di settembre, e non c'erano dubbi al riguardo. Nonostante si stia entrando in un mese che si presenta alquanto ricco di novità, il lancio di uno dei giochi più attesi di questi anni non poteva far altro che sovrastare qualsiasi altro, diventando un vero e proprio evento.

Team Cherry ha confermato il prezzo di Hollow Knight: Silksong, dando anche l'orario di sblocco Team Cherry ha confermato il prezzo di Hollow Knight: Silksong, dando anche l'orario di sblocco

Considerando anche la breve distanza tra l'annuncio e l'effettiva data di uscita, era ovvio che sarebbe andata così. Eppure, i concorrenti non sono mancati, tra nuove uscite interessanti come Cronos: The New Dawn, Silent Hill f e Hell is Us e ritorni noti come EA Sports FC 26, Borderlands 4 e Dying Light: The Beast, ma vediamo com'è andata.

Il più atteso dalla redazione

Nonostante la presenza di un gioco molto atteso, che si è piazzato senza sorpresa al primo posto, la votazione da parte della redazione si è rivelata alquanto combattuta. Il gioco più atteso è risultato essere Hollow Knight: Silksong, ovviamente, ma diversi voti sono andati anche a numerosi altri titoli, a dimostrazione di come questo settembre sia caratterizzato da una lineup di notevole livello.

Considerando la presenza di vari fan della produzione di Team Cherry, c'erano pochi dubbi sulla prima posizione, ma al di sotto di questa i risultati non erano affatto scontati. In seconda posizione si è piazzato Silent Hill f, tra i titoli di maggior rilievo in arrivo questo settembre: l'arrivo di un vero e proprio nuovo capitolo della serie è anche questo un evento di notevole portata, e il progetto di NeoBards e Konami sembra davvero all'altezza del nome che porta.

In terza posizione si è piazzato Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles, il remake del celebre RPG strategico di Square Enix che ha fatto la storia di questo genere, in particolare per quanto riguarda la variante nipponica, altro gioco che era probabile trovare tra i titoli più attesi del mese.

Una battaglia in Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
Una battaglia in Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles

Il lavoro di adattamento sembra notevole, anche se non si tratta della prima delle riedizioni, cosa che forse può attutire un po' il peso di questo ulteriore remake. Fuori dal podio rimangono giochi comunque di grande importanza, come Cronos: The New Dawn che sembra proseguire nell'ottimo livello qualitativo raggiunto ormai da Bloober Team per i suoi horror, e Hotel Barcelona. Una menzione speciale va anche all'espansione L'Ordine dei Giganti di Indiana Jones e l'Antico Cerchio: di fatto, è emerso come uno dei titoli più attesi in redazione, ma essendo un DLC non era tra i papabili.

Il più atteso dai lettori

Alquanto netto il risultato del sondaggio rivolto ai lettori di Multiplayer.it: anche in questo caso, Hollow Knight: Silksong risulta essere il gioco più atteso di settembre.

Uno scorcio sulla cittadina rurale che fa da sfondo a Silent Hill f
Uno scorcio sulla cittadina rurale che fa da sfondo a Silent Hill f

Anche qui c'è poco da spiegare: forse non si tratta nemmeno di un titolo in grado di contare su un pubblico enorme (alla fine EA Sports FC 26 sarà ovviamente il vincitore del mercato tra i lanci di settembre), ma la sua attesa è diventata una sorta di mito, dunque era praticamente impossibile che non finisse in cima alla classifica. Anche in questo caso, in seconda posizione troviamo Silent Hill f, stesso risultato raggiunto anche nella votazione redazionale, con il nuovo capitolo che sembra rilanciare l'horror classico di Konami verso nuovi livelli qualitativi, dopo anni in cui languiva in un limbo poco edificante.

Da notare che al terzo posto c'è Cronos: The New Dawn, cosa che prospetta una lotta interessante tra gli horror nel mese di settembre. Nonostante il periodo più adatto per questo genere sia forse tra ottobre e novembre, per sfruttare l'atmosfera di Halloween, il caso ha voluto che due dei maggiori titoli horror di quest'anno giungano entrambi questo mese, e non vediamo l'ora di provarli entrambi. Al di sotto del podio troviamo Borderlands 4, che è stato alquanto trascurato nella classifica redazionale, ma rappresenta in effetti un'uscita di una certa importanza, sopra al promettente Hell is Us, che potrebbe rappresentare un'ottima proposta nell'ambito dei giochi action adventure in terza persona.