Con le produzioni interne entrate a regime, il Game Pass di Xbox sta conoscendo un periodo di notevole vivacità, sebbene non si possa dire che abbia mai avuto grandi cali di intensità. Mentre continua l'attesa per DOOM: The Dark Ages protagonista, in arrivo nella prima parte di maggio, assistiamo dunque a un'infornata con numeri veramente d'altri tempi, con ben undici giochi protagonisti e in gran parte delle novità per il servizio in abbonamento di Microsoft.
A prescindere dall'andamento generale di Xbox e anche di qualche recente dichiarazione di Phil Spencer, che ha ammesso come non si tratti probabilmente di un abbonamento adatto a tutti, la piattaforma sembra comunque rimanere al centro di una notevole programmazione da parte di Microsoft, e la nuova lista di titoli sembra davvero confermarlo. Mentre ricordiamo anche i titoli che lasceranno il catalogo alla fine del mese, diamo dunque un'occhiata più nel dettaglio ai nuovi giochi in arrivo su Game Pass nella seconda metà di aprile.
Grand Theft Auto 5 - Cloud, Xbox e PC, 15 aprile (Ultimate, PC e Standard)
Se c'è un gioco che non ha bisogno di presentazioni questo è chiaramente Grand Theft Auto 5: con tutto il mondo che ormai attende l'arrivo di GTA 6, o anche semplicemente qualche informazione a riguardo, il colossale gioco di Rockstar Games torna nuovamente a disposizione su Game Pass per quella che è forse la terza volta.
In questo caso è disponibile anche per PC e ovviamente contiene al suo interno l'eterna piattaforma GTA Online, fornendo una quantità di contenuti praticamente inesauribile. C'è poco da dire: se siete tra i pochi che ancora non possiedono o non hanno mai giocato al titolo in questione, il consiglio è quantomeno fare una prova. Non deve piacere a tutti i costi e in un certo senso può essere considerato a questo punto anche un gioco un po' datato, ma se non altro risulta interessante anche solo per approfondire la conoscenza di quello che è ormai un vero e proprio fenomeno culturale.
Neon White - Xbox, 16 aprile (Standard)
Dopo il lancio su Game Pass Ultimate, Neon White arriva infine anche nell'abbonamento Standard e si tratta di un'aggiunta da non lasciarsi sfuggire, considerando che si tratta di uno degli indie più convincenti di questi anni, tra costruzione del gameplay e del mondo di gioco.
La sua struttura ibrida mette insieme l'action platform in prima persona e il puzzle, caratterizzando il tutto con un particolare stile grafico che costruisce un'ambientazione surreale. Protagonista della storia è un assassino scelto dall'inferno per dare la caccia a demoni, scontrandosi con altri cacciatori che, come noi, vogliono conquistarsi la possibilità di vivere per sempre in paradiso. Tra azione frenetica e un particolare sistema di abilità del protagonista basato sulla conquista e selezione di carte, c'è spazio anche per una certa narrazione alla scoperta del passato di Neon White, i cui frammenti si ricompongono progressivamente mentre incontriamo ed eliminiamo gli altri assassini, che sembrano avere qualcosa di misteriosamente familiare.
SpongeBob SquarePants: The Patrick Star Game - Cloud, Xbox e PC, 16 aprile (Ultimate, PC e Standard)
L'atteso momento è arrivato e Patrick è finalmente protagonista di un videogioco tutto suo con SpongeBob SquarePants: The Patrick Star Game, che vede l'inseparabile compagno di SpongeBob diventare infine la star dello show.
In maniera decisamente appropriata al personaggio, il gioco è una sorta di caos multievento inserito all'interno di un open world che assomiglia a una sorta di enorme parco gioco a base di fisica. Possiamo dunque andare in giro e prendere parte a numerose attività in maniera piuttosto libera, dedicarsi a diversi minigiochi e seminare caos e distruzione assortita in una Bikini Bottom che sembra costruita appositamente per il divertimento totale e sregolato. Ovviamente sono presenti anche gli altri personaggi della serie, con i quali prendere parte a varie missioni nel mondo di gioco. SpongeBob SquarePants: The Patrick Star Game è un titolo progettato per offrire un po' di divertimento senza pensieri per un ampio pubblico e può risultare adatto a grandi e piccini.
Crime Scene Cleaner - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 17 aprile (Ultimate, PC)
Abbiamo visto simulazioni di ogni tipo e tra queste non poteva mancare quella del ripulitore di scene del crimine, con Crime Scene Cleaner. In effetti, il concetto è molto simile a quello di Serial Cleaner, ma in questo caso l'approccio è un po' più impostato sulla vera e propria simulazione di mestiere che non sullo stealth tattico del predecessore, calandoci più precisamente nei panni di un incaricato a pulire le ambientazioni da ogni possibile traccia di crimine commesso.
È sostanzialmente una variazione del celebre Powerwash Simulator, che ha dimostrato già l'incredibile potenziale di un videogioco unito alla rupofobia (la paura per lo sporco), o alla semplice soddisfazione del vedere le ambientazioni intorno a noi tornare pulite e ordinate con molta meno fatica rispetto a quella richiesta nella realtà. Si tratta di rimettere a posto oggetti, toglierne di mezzo altri e ripulire tutto secondo le istruzioni delle varie missioni, di fatto cercando di cancellare quanto più possibile qualsiasi prova compromettente per il committente di turno.
Tempopo - Cloud, Xbox e PC, 17 aprile (Ultimate, PC)
Tra le novità assolute di questa mandata su Game Pass c'è Tempopo, un gioco che sembra precisamente studiato per celebrare la primavera e arriva dunque con un tempismo perfetto, come sembra suggerire anche il titolo stesso.
Si tratta di un bizzarro puzzle incentrato su tempismo e geometrie, nel quale dobbiamo esplorare diverse isole e risolverne gli enigmi in modo da recuperare il maggior numero possibile di fiori musicali, che una tempesta ha disperso dal giardino di Hana e che devono essere ritrovati e riportati al sicuro. Ad ogni puzzle risolto, i fiori salvati vengono trasferiti nel nostro giardino personale, che dunque si arricchisce in maniera costante di nuove piante in grado di creare un'armonia sempre più ricca. Tutto il gioco è incentrato sulla musica e il ritmo: gli elementi dello scenario si muovono seguendo il tempo musicale che risulta fondamentale anche per coordinare gli spostamenti sulla mappa e superare gli ostacoli. Tempopo mischia dunque la capacità strategica nell'elaborare il percorso migliore con il senso del ritmo, in un misto molto particolare.
Clair Obscur: Expedition 33 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 24 aprile (Ultimate, PC)
Probabilmente l'uscita più attesa di questa infornata di Game Pass è Clair Obscur: Expedition 33, il sorprendente gioco di debutto del team francese Sandfall Interactive che è riuscito subito a imporsi all'attenzione di pubblico e critica grazie alla sua caratterizzazione molto particolare e alla promessa di recuperare alcuni elementi tipici del JRPG ma in un contesto unico.
Il gioco racconta la storia della Spedizione 33, un gruppo assortito di persone diverse che si ritrovano impegnate in una missione di cruciale importanza: sconfiggere la "Pittrice" e porre fine alla maledizione di questa entità, che ogni anno si risveglia e dipinge un numero sul suo monolite facendo scomparire nel mondo tutti coloro che hanno l'età corrispondente. L'ambientazione in stile Belle Époque onirica e distorta, unita ad elementi quasi steampunk e ai combattimenti che mischiano le caratteristiche tipiche del sistema a turni dei JRPG con dinamiche peculiari sono gli ingredienti di un amalgama veramente interessante, che non vediamo l'ora di provare in forma definitiva, dopo l'ultimo contatto che ci ha fatto pensare a un gioco che potrebbe rivelarsi un classico.
Towerborne (Game Preview) - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 29 aprile (Ultimate, PC)
Dopo una lunga gestazione, che in effetti non è ancora finita, Towerborne quantomeno approda su Game Pass, dove era atteso già da tempo. Ci arriva in Game Preview, dunque con un accesso anticipato che consente a Stoic di portare avanti ancora lo sviluppo con minore pressione e maggiore coinvolgimento diretto del pubblico, e questo può essere un elemento davvero vincente, considerando l'ampio bacino degli abbonati al servizio di Microsoft.
È un progetto dalle caratteristiche piuttosto uniche, a partire dalle premesse: il riferimento più diretto è al picchiaduro a scorrimento, ma arricchito da elementi in stile RPG, che lo rendono simile a una sorta di Guardian Heroes moderno, e non è un'ispirazione da poco. Towerborne arricchisce però il tutto con una struttura aperta, con le missioni che partono dalla grande torre del Belfry e si estendono su un'ampia mappa in costante evoluzione e gestita in maniera dinamica grazie alla base da live service, che dovrebbe garantire sempre nuovi eventi e sfide in maniera continuativa.
Far Cry 4 - Cloud, Xbox e PC, 30 aprile (Ultimate, PC, Standard)
Ubisoft porta un altro dei suoi sparatutto nel catalogo di Game Pass, con l'arrivo di Far Cry 4 ad arricchire ulteriormente la collezione.
Uscito nel 2014, il quarto capitolo è forse il primo a impostare quella formula che si è perfezionata poi con i due capitoli successivi, riprendendo l'open world caratteristico della serie e arricchendolo con una maggiore varietà di attività da portare avanti e una mappa più viva e ricca. L'altro elemento ricorrente che si è affermato in particolare in Far Cry 4 è la presenza di un "cattivo" carismatico, in grado di caratterizzare un po' tutta l'esperienza di gioco, oltre a un'ambientazione e una storia assolutamente non banali e decisamente accattivanti. Storia, esplorazione e combattimenti riescono ad amalgamarsi bene nella storia di Ajay alle prese con la guerra civile nel fittizio paese himalayano di Kyrat e il gioco risulta ancora decisamente godibile anche oggi, dunque il suo arrivo su Game Pass può essere un'ottima occasione per recuperarlo.
Anno 1800 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 1 maggio (Ultimate, PC, Standard)
Altra proposta di grande interesse proveniente da Ubisoft è quella di Anno 1800, che rappresenta un tassello importante per il catalogo di Game Pass, trattandosi di un gestionale ad ambientazione storica davvero ben fatto e che si piazza in uno spazio poco coperto dall'offerta attuale del servizio.
Sviluppato da Blue Byte e uscito nel 2019, il gioco ci porta nella seconda rivoluzione industriale in Inghilterra, riprendendo i meccanismi tradizionali della serie fra costruzione della città e gestione economica, politica e sociale del paese, ma aggiungendo anche alcune novità. In particolare, la scelta del periodo determina l'inserimento di ulteriori sfaccettature nell'economia come il fatto di dover gestire flussi migratori, turismo, progetti e influenze dell'industrializzazione dirompente, oltre ai combattimenti navali in un periodo di grande espansione. Anno 1800 è un gestionale in tempo reale che ci porta a scoprire cinque livelli progressivi nella gestione dell'Inghilterra e dei suoi rapporti tra vecchio e nuovo mondo, in una simulazione molto profonda e complessa.
Call of Duty: Modern Warfare II - Cloud, Xbox e PC, 1 maggio (Ultimate, PC)
La celebre serie Call of Duty comincia ad essere di casa all'interno di Game Pass, sebbene l'atteggiamento di Microsoft e Activision sia ancora piuttosto cauto, preferendo selezionare volta per volta un capitolo della serie da piazzare ben distanziato dagli altri piuttosto che optare per un'introduzione in massa di vari capitoli tutti insieme.
Dopo Modern Warfare 3 e Black Ops 6 tocca questa volta a uno dei titoli più apprezzati degli ultimi anni all'interno della prolifica serie di sparatutto, ovvero Call of Duty: Modern Warfare II, uscito originariamente nel 2022. Si tratta di un gioco piuttosto recente e che conta ancora un notevole numero di utenti per quanto riguarda il multiplayer, dunque il suo arrivo su Game Pass potrebbe ridare notevole spinta alla sua piattaforma multigiocatore che rimane comunque tutt'ora molto apprezzata. A questa si aggiunge anche una Campagna considerata tra le migliori viste di recente all'interno della serie.
Dredge - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 6 maggio
Uno degli indie-rivelazione del 2023, Dredge arriva infine anche su Game Pass, dove potrebbe trovare un altro grande successo, considerando l'attrattiva che il gioco può avere per gli abbonati al servizio.
Quello che sembra essere un "normale" gioco di ruolo a base di pesca si rivela essere una sorta di horror lovecraftiano, quando ci si rende conto che, di notte, l'arcipelago di Greater Marrow si trasforma e ne emergono caratteristiche inquietanti. La storia del pescatore protagonista assume dunque dei connotati horror: oltre a portare a termine sortite diurne alla ricerca di pesce da rivendere e oggetti preziosi nascosti sott'acqua, emergono elementi sovrannaturali quando le sessioni si estendono oltre il tramonto e ci si trova ad avere a che fare con una misteriosa nebbia che porta ad eventi terrificanti. Tra misteriose apparizioni, mostri marini ed eventi che possono danneggiare gravemente la nostra imbarcazione, in Dredge cerchiamo di portare avanti l'attività e al contempo scoprire i segreti dell'arcipelago, ricostruendo anche la storia di altri pescatori precedenti.
Gli arrivi e le partenze della seconda metà di aprile 2025
Disponibili su Game Pass dal 15 aprile
- Grand Theft Auto V - Cloud, Xbox e PC, 15 aprile (Ultimate, PC e Standard)
- Neon White - Xbox, 16 aprile (Standard)
- SpongeBob SquarePants: The Patrick Star Game - Cloud, Xbox e PC, 16 aprile (Ultimate, PC e Standard)
- Crime Scene Cleaner - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 17 aprile (Ultimate, PC)
- Tempopo - Cloud, Xbox e PC, 17 aprile (Ultimate, PC)
- Clair Obscur: Expedition 33 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 24 aprile (Ultimate, PC)
- Towerborne (Game Preview) - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 29 aprile (Ultimate, PC)
- Far Cry 4 - Cloud, Xbox e PC, 30 aprile (Ultimate, PC, Standard)
- Anno 1800 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 1 maggio (Ultimate, PC, Standard)
- Call of Duty: Modern Warfare II - Cloud, Xbox e PC, 1 maggio (Ultimate, PC)
- Dredge - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 6 maggio
Non più disponibili su Game Pass dal 30 aprile
- Have a Nice Death - Cloud, Xbox e PC
- Kona 2 Brume - Cloud, Xbox e PC
- Sniper Elite 5 - Cloud, Xbox e PC
- The Last Case of Benedict Fox - Cloud, Xbox e PC
- Thirsty Suitors - Cloud, Xbox e PC
- The Rewinder - Cloud, Xbox e PC