10

Xbox Game Pass: scopriamo i giochi della seconda metà di agosto, con Gears of War: Reloaded

Proprio tra i giorni della Gamescom è arrivato anche l'annuncio sui nuovi giochi in arrivo nel catalogo di Game Pass per la seconda metà di agosto, con alcune grosse novità: vediamo di cosa si tratta.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   25/08/2025
La copertina di Gears of War Reloaded

Nonostante si raggiunga in questi giorni il pieno dell'estate, gli abbonati al Game Pass possono comunque contare su una buona quantità di motivi per rimanere attaccati a uno schermo, considerando che la quantità di titoli in arrivo in questo periodo consente ben poco tempo libero. Tra immersioni in mare, passeggiate in montagna o tour turistici internazionali, cercate dunque di trovare il tempo per lanciarvi anche in queste nuove esperienze messe a disposizione nel catalogo, visto che vi troviamo all'interno anche delle proposte davvero molto interessanti e alcuni titoli particolarmente attesi da molti utenti.

I giochi in arrivo su Game Pass nella seconda metà di agosto sono sette, e sono tutti a loro modo interessanti, fra giochi molto noti e altri meno conosciuti ma che che possono comunque rappresentare delle esperienze da scoprire, puntando in direzioni diverse per quanto riguarda generi, atmosfere e tipologie di gameplay.

Xbox Game Pass ha due giochi confermati per settembre, incluso uno dei titoli più attesi del 2025 Xbox Game Pass ha due giochi confermati per settembre, incluso uno dei titoli più attesi del 2025

Prima di passare alla consueta panoramica sui titoli in uscita riportiamo che 5 giochi verranno rimossi dal catalogo a fine agosto, cosa che potrebbe offrire dei consigli su cosa concentrarvi ancora prima dei nuovi arrivi, mentre ricordiamo anche i titoli della prima metà del mese. In occasione della Gamescom sono peraltro emerse altre novità riguardanti Game Pass come la data di uscita di Hollow Knight: Silksong, l'arrivo di Deep Rock Galactic: Survivor e Tropico 7.

Blacksmith Master (Game Preview) - PC, 19 agosto (Ultimate, PC)

Tra i vari gestionali e derivati del genere, Blacksmith Master propone qualcosa di molto interessante, mettendoci a capo di una forgia medievale, per la quale dobbiamo gestire vari aspetti tra approvvigionamento e lavorazione delle risorse, creazione di oggetti e vendita dei prodotti finiti.

Il duro lavoro nella fucina medievale di Blacksmith Master
Il duro lavoro nella fucina medievale di Blacksmith Master

All'interno di una bottega sempre più vasta e complessa, via via che si sbloccano ulteriori specializzazioni, ci troviamo a reclutare i migliori esperti per ogni fase produttiva e dotarli degli strumenti adeguati a ottimizzare l'attività. Si va dalla raccolta delle risorse all'interno di dungeon e miniere alla costruzione di armi e oggetti sempre più raffinati, migliorando al contempo la bottega all'insegna della massima efficienza, completando tutti gli ordini provenienti da ogni angolo del regno e sbloccando, di conseguenza, nuove abilità e opportunità di mercato. Le richieste sono tante e variegate, con clienti dalle esigenze più disparate: in base a queste, Blacksmith Master ci pone alla guida di un'azienda di forgiatura sempre più ampia e specializzata, costruendo oggetti di ispirazione storica.

Void/Breaker - PC, 19 agosto (Ultimate, PC)

Andando a recuperare le origini più arcade dello sparatutto in prima persona, Void/Breaker propone un tipo di azione estremamente dinamica e veloce, mischiando gli elementi fondamentali dell'FPS con i roguelike, per proporre una sfida tutta incentrata sulla prontezza di riflessi e sulla mira.

Dinamismo e distruzione assortita in Void/Breaker
Dinamismo e distruzione assortita in Void/Breaker

Non si tratta tanto di proporre uno shooter basilare, quanto piuttosto puntare sugli elementi più adrenalinici dello sparatutto in soggettiva, portando velocità, movimento e possibilità di distruzione al parossismo. Incastrati in un incessante loop costantemente proposto da un'intelligenza artificiale malvagia, circondati da nemici soverchianti, lo scopo di Void/Breaker è cercare di spezzare questo ciclo e uscire dalla situazione in cui ci troviamo, ma l'unico modo per fuggire è superare le sfide, morendo e ripartendo a ripetizione fino a raggiungere le performance ottimali per distruggere il sistema. Al di là della varietà di armi e della grande fluidità dell'azione, il gioco si distingue anche per una notevole possibilità di distruzione, che consente di demolire ampie parti dello scenario amplificando gli effetti distruttivi.

Goat Simulator Remastered - Xbox Series X|S, 20 agosto (Standard)

Il folle simulatore di capra su cui Coffee Stain ha praticamente costruito un impero si meritava un'edizione rimasterizzata, che d'altra parte al giorno d'oggi non si nega veramente a nessuno.

Una scena di vita normale per una capra
Una scena di vita normale per una capra

Goat Simulator Remastered è una versione tecnicamente rielaborata del capostipite dell'epica serie, che mantiene intatta la follia originale ma in una veste grafica completamente rinnovata, con un'attenzione particolare a mantenere però bug e glitch che rendano la fisica particolarmente "rotta" anche in questo caso. Goat Simulator Remastered arriva direttamente su Game Pass Ultimate e PC Game Pass al lancio, ultimo ritrovato nella tecnologia di simulazione delle capre: il rifacimento riporta sulle scene l'originale sandbox da cui tutto è partito, con una veste grafica completamente rinnovata, tutti i contenuti aggiuntivi compresi e, ovviamente, ancora più bug. "Il vostro obiettivo? Il caos! La tua musa? Pilgor la capra!" Dice Coffee Stain, e se avete una vaga idea di cosa sia questa serie, sapete più o meno cosa aspettarvi da una versione potenziata del capitolo che ha dato origine al tutto.

Persona 4 Golden - Cloud, Xbox e PC, 20 agosto (Ultimate, PC, Standard)

Si sta creando un legame alquanto solido tra la serie Persona e Game Pass, considerando che quest'ultimo ha sostanzialmente traghettato la serie nel mondo Xbox. Dopo l'approdo di Persona 5 Royal che ha dato il via al lancio dei capitoli a ritroso e l'uscita al day one di Persona 3 Reload, seguendo la bizzarra tempistica di rilascio è ora il momento di Persona 4: Golden, che dopo l'uscita avvenuta nel 2023 arriva ora anche all'interno del catalogo del servizio su abbonamento.

Un dialogo in Persona 4: Golden
Un dialogo in Persona 4: Golden

Il remake dello storico quarto capitolo della serie è considerato la forma definitiva di uno dei migliori RPG nipponici della storia, dunque una prova è praticamente obbligatoria per tutti coloro che possono essere minimamente interessati al genere, mentre è un gioco immancabile per chi ha già apprezzato gli altri capitoli della serie. La storia di Persona 4 Golden mischia elementi thriller e fantastici in un racconto di formazione che vede un gruppo di ragazzi alle prese con misteriosi omicidi e un grande mistero inter-dimensionale che piomba improvvisamente su una tranquilla cittadina rurale giapponese.

Herdling - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 21 agosto (Ultimate, PC)

La prima uscita al lancio su Game Pass di questa mandata è rappresentata da Herdling, un'avventura a base di pastorizia e mistero. Si tratta del nuovo gioco da parte di Okomotive, team conosciuto per la serie FAR, con cui questa nuova produzione ha diversi elementi in comune, soprattutto per quanto riguarda atmosfera e caratteristiche generali dell'avventura.

Pastorizia estrema tra le montagne di Herdling
Pastorizia estrema tra le montagne di Herdling

Il protagonista è un pastore che deve guidare un gregge di strani e adorabili animali mansueti, ma che si ritrova ad avere a che fare anche con elementi di mistero e avventura durante il pascolo presso i meravigliosi scenari montani, alla ricerca di un approdo sicuro per le creature. Oltre alla necessità di trovare il percorso migliore all'interno degli scenari, ci troviamo anche di fronte a incontri strani e sorprendenti, o alle prese con minacce di vario tipo, mentre ci addentriamo all'interno di ambientazioni naturali sempre più selvagge, ma che celano strani misteri. In maniera simile a FAR: Lone Sails e FAR: Changing Times, anche Herdling si incentra molto sulle sfide ambientali e sul grande fascino di ampi scenari naturali più o meno incontaminati, in grado di riservare sorprese, meraviglia e anche un senso costante di minaccia da affrontare.

Gears of War: Reloaded - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 26 agosto (Ultimate, PC)

C'è ben poco da dire di nuovo su Gears of War: Reloaded, considerando che si tratta, in effetti, di una remaster della remaster del primo capitolo, gioco di importanza fondamentale per l'intero genere sparatutto.

Anche questa riedizione ha però qualcosa di storico, trattandosi della prima volta che la serie raggiunge altre piattaforme come PlayStation, dunque il lancio è un evento di notevole portata sotto diversi punti di vista. Si tratta del gioco che ha contribuito a costruire il genere dello sparatutto in terza persona con coperture, riuscendo a distinguersi sia per il suo gameplay sia per il carisma dei personaggi e del mondo fantascientifico di riferimento, dando il via a una serie di enorme successo. Con una Campagna single player di grande impatto e modalità multiplayer in grado di costruire un panorama competitivo dedicato, il gioco nato con Epic Games ed evoluto da The Coalition rimane una pietra miliare degli shooter, ancora perfettamente godibile grazie a questo Gears of War: Reloaded, indubbiamente l'uscita di maggior rilievo tra quelle previste in questa mandata.

Dragon Age: The Veilguard - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 28 agosto (Ultimate, PC)

Nonostante risultati tutt'altro che esaltanti registrati sul mercato e un'accoglienza non proprio unanime da parte di critica e pubblico, Dragon Age: The Veilguard è comunque un RPG di notevole portata e una delle maggiori introduzioni di questa aggiornamento del Game Pass.

Alcuni personaggi del variegato cast di Dragon Age: The Veilguard
Alcuni personaggi del variegato cast di Dragon Age: The Veilguard

Atteso per lunghi anni, il ritorno di Dragon Age sulla scena non è stato trionfale come sperato dai molti fan, a indicare una situazione ancora piuttosto difficile per BioWare, ma si tratta comunque di un gioco dotato di elementi estremamente positivi, soprattutto per quanto riguarda il sistema di combattimento, la costruzione delle ambientazioni e il mondo di riferimento. A prescindere dalle aspettative che potevano esserci per il nuovo capitolo di una serie blasonata, giunto dopo 10 anni dal precedente, Dragon Age: The Veilguard è comunque un gioco di ruolo decisamente interessante, che merita di essere scaricato e provato da chiunque sia minimamente portato al genere in questione, ora che è disponibile nel catalogo di Game Pass.

Gli arrivi e le partenze della prima parte di agosto 2025

Disponibili su Game Pass dal 19 agosto

  • Heretic + Hexen, 19 agosto (Ultimate, PC)
  • Blacksmith Master (Game Preview) - PC, 19 agosto (Ultimate, PC)
  • Void/Breaker - PC, 19 agosto (Ultimate, PC)
  • Goat Simulator Remastered - Xbox Series X|S, 20 agosto (Standard)
  • Persona 4 Golden - Cloud, Xbox e PC, 20 agosto (Ultimate, PC, Standard)
  • Herdling - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 21 agosto (Ultimate, PC)
  • Gears of War: Reloaded - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 26 agosto (Ultimate, PC)
  • Dragon Age: The Veilguard - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 28 agosto (Ultimate, PC)

Non più disponibili su Game Pass dal 31 agosto

  • Ben 10 Power Trip (Cloud, Xbox e PC)
  • Borderlands 3 (Cloud, Xbox e PC)
  • Paw Patrol Mighty Pups Save Adventure Bay (Cloud, Xbox e PC)
  • Sea of Stars (Cloud, Xbox e PC)
  • This War of Mine: Final Cut (Cloud, Xbox e PC)