8

Xbox Game Pass: scopriamo i giochi in arrivo nella prima parte di settembre, con Hollow Knight Silksong

La prima ondata di giochi di settembre su Xbox Game Pass è di quelle memorabili, soprattutto grazie a un singolo gioco che rischia di essere il gioco più bello dell'anno: Hollow Knight Silksong.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   11/09/2025
Hornet in Hollow Knight: Silksong

La prima ondata di giochi in arrivo a settembre su Game Pass è molto compatta, tra quelle più ridotte viste finora in termini quantitativi, ma non poteva essere altrimenti. Quando tra questi c'è un titolo in particolare per cui l'attesa stessa è diventata una sorta di meme, non avrebbe molto senso affiancargli molti altri giochi di grande interesse, o molti giochi in generale, dunque ci ritroviamo con una manciata di novità sicuramente monopolizzate da un singolo nome, ma che non dovrebbe comunque passare inosservata nemmeno per quanto riguarda i comprimari.

Quel titolo particolare è chiaramente Hollow Knight: Silksong, uno dei giochi più attesi di questi ultimi anni, che da solo basta a rendere storico questo primo aggiornamento di settembre. Tuttavia, non è il caso di trascurare nemmeno gli altri titoli aggiunti e in arrivo nel catalogo e la panoramica potrebbe comunque risultare interessante per molti, anche al di là del gioco di Team Cherry.

Hollow Knight: Silksong, la recensione del miglior metroidvania 2D mai realizzato Hollow Knight: Silksong, la recensione del miglior metroidvania 2D mai realizzato

Intanto, ricordiamo che Game Pass perderà tre giochi a metà settembre, all'interno della classica rotazione del catalogo che rimane comunque saldamente in attivo in termini di quantità di titoli presenti, mentre diamo il via all'esplorazione delle nuove introduzioni di questo mese.

I Am Your Beast - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 2 settembre (Ultimate, PC, Standard)

Non è proprio fra i titoli più noti dell'internet, ma I Am Your Beast potrebbe rientrare tra i migliori giochi di questa mandata e non solo, basta guardare un po' le valutazioni che ha ricevuto fra critica e utenti.

Un momento stealth di I Am Your Beast
Un momento stealth di I Am Your Beast

Sviluppato dagli autori di El Paso, Elsewhere, I Am Your Beast è uno sparatutto in prima persona con elementi tattici che ci porta in un territorio selvaggio del Nord America, in una situazione alquanto complessa. Il protagonista è l'agente segreto Alphonse Harding, in pensione ormai da alcuni anni ma più volte richiesto in servizio dall'ex-compagnia datrice di lavoro. Alla fine, la situazione sfocia in una vera e propria guerriglia tra Alphonse e un intero esercito altamente specializzato, dando vita a una situazione a metà tra Rambo e 007, il tutto rappresentato con uno spettacolare stile grafico in stile fumetto. Nonostante le premesse possano sembrare banali, I Am Your Beast può regalare grandi sorprese.

Nine Sols - Xbox Series X|S, 3 settembre (Standard)

Dopo l'introduzione nel catalogo Ultimate, Nine Sols approda anche in quello Standard, e rappresenta un altro titolo da non sottovalutare.

L'affascinante mondo 2D di Nine Sols
L'affascinante mondo 2D di Nine Sols

Sviluppato dal team di Taiwan RedCandleGames, che si è fatto conoscere soprattutto per avventure a sfondo horror dotate di atmosfera e narrazione avvolgenti, Nine Sols tenta qualcosa di diverso, riuscendoci in pieno. Permane lo stile in 2D disegnato a mano e l'impostazione a scorrimento laterale, ma in questo caso la struttura del gioco è quella di un action platform caratterizzato da scontri piuttosto impegnativi, tanto da essere avvicinabile a un souls-like per quanto riguarda il sistema di combattimento, o a un ibrido sullo stile di Hollow Knight. Ispirato al folklore e alla mitologia asiatica, Nine Sols ci mette nei panni di Yi, antico eroe che viene risvegliato da un ragazzo nella terra dimenticata di New Kunlun. La battaglia che Yi dovrà ingaggiare contro le nove divinità che controllano il regno ci porta nel corso di una magica avventura tra scenari onirici e combattimenti tecnici e impegnativi, ma tutto caratterizzato da un fascino davvero molto particolare.

Hollow Knight: Silksong - Cloud, Xbox e PC, 4 settembre (Ultimate, PC)

Eccoci alla maggiore uscita di questa prima parte di settembre, per usare un eufemismo. L'arrivo di Hollow Knight: Silksong è a tutti gli effetti un evento maggiore nel panorama videoludico di questi anni, e il fatto che sia giunto direttamente nel catalogo di Game Pass ribadisce la notevole efficacia del servizio nell'assicurarsi il supporto di indie anche di altissimo profilo.

Che si può dire su Hollow Knight: Silksong? Basta leggere la nostra recensione, nella quale gli viene assegnato un rarissimo 10 per capire come si tratti di un titolo assolutamente fuori dal comune. È un metroidvania costruito con estrema cura, cesellato in lunghi anni di lavorazione artigianale che hanno portato a un perfetto equilibrio delle parti fra esplorazione e combattimento, con un tasso di sfida notevole ma bilanciato da un coinvolgimento fuori dal comune, grazie anche alla magia che caratterizza il suo strano mondo. Evolvendo le caratteristiche già apprezzate nel primo capitolo, Silksong propone un'altra dose di quel gameplay posto in equilibrio tra platform, avventura, esplorazione e sfide da souls-like che ha tanto affascinato i giocatori, anche grazie alle sue atmosfere uniche.

Cataclismo - PC, 4 settembre (Ultimate, PC)

A pensarci bene, tra le tante derivazioni dello strategico non ce ne sono molte incentrate sulla costruzione: Cataclismo si piazza così in una nicchia ancora un po' scoperta, che si potrebbe pensare posta all'incrocio tra Minecraft e il tower defense, o meglio ancora fra LEGO e uno strategico in tempo reale.

L'orda si abbatte sulle mura appena costruite in Cataclismo
L'orda si abbatte sulle mura appena costruite in Cataclismo

Qui infatti non si tratta di disporre strutture già preimpostate in maniera tattica, bensì di costruire da zero, in maniera strategica, delle imponenti fortezze che siano in grado di difendersi dall'assalto di "orrori" provenienti da una misteriosa nebbia che ha invaso il mondo. Siamo chiamati a progettare e costruire edifici, mura e strutture difensive partendo dai singoli mattoni ed elementi di base, stabilire punti d'accesso e comporre, pezzo per pezzo, costruzioni che possano resistere agli attacchi delle orde, oltre a gestire le risorse e piazzare unità e soldati a difesa degli insediamenti durante la notte. Al di là del combattimento puro, più derivativo, è l'ampia possibilità di costruzione e personalizzazione a caratterizzare Cataclismo con un gioco davvero unico.

PAW Patrol World - Cloud, Console e PC, 10 settembre (Ultimate, PC, Standard)

Il ritorno di Paw Patrol World sul Game Pass è la conferma di un rapporto consolidato, considerando la quantità di titoli legati alla serie che si sono succeduti all'interno del servizio, e la tradizione continua con questo nuovo passaggio tra Ultimate e Standard.

PAW Patrol World presenta ampie ambientazioni in 3D da esplorare, con varie attività
PAW Patrol World presenta ampie ambientazioni in 3D da esplorare, con varie attività

Il gameplay è strutturato come un action adventure ambientato in un mondo 3D suddiviso in vari livelli più o meno ampi, che presentano varie attività da portare a termine tra ricerca e raccolta di oggetti, soluzione di puzzle o corse a bordo dei vari veicoli tipici della serie. Si tratta di un'altra aggiunta al filone sempre più ampio di titoli per bambini all'interno del catalogo, rappresentando una caratteristica importante del servizio su abbonamento. PAW Patrol World potrebbe comunque attrarre anche giocatori più grandi, grazie al suo ritorno a situazioni e forme simili al vecchio platform 3D, anche se va preso soprattutto come prodotto rivolto ai giovanissimi.

RoadCraft - Cloud e Xbox Series X|S, 16 settembre (Ultimate, Standard)

L'immancabile simulazione di questa mandata è rappresentata da RoadCraft, che propone un concetto molto particolare e interessante: ci pone infatti alla guida di un'azienda specializzata nel ripristino e ricostruzione di siti devastati da disastri naturali, consentendo così di gestire numerosi aspetti che vanno dalla rimozione di detriti alla costruzione di infrastrutture ed edifici.

Un'ambientazione devastata da ricostruire in RoadCraft
Un'ambientazione devastata da ricostruire in RoadCraft

Potrebbe non sembrare la cosa più immediata del mondo, ma come sempre quando si tratta di simulazioni è un gioco che punta sulla naturale voglia di riordinare e costruire per migliorare il più possibile il territorio in cui ci troviamo ad operare. Oltre a questo, c'è la passione per i veicoli da lavoro e le strumentazioni enormi come gru e macchinari per spostare, costruire e gestire risorse. In pratica, RoadCraft è un po' il sogno realizzato di coloro che da bambini giocavano coi modellini di camion, bulldozer, betoniere e altro per simulare grandi costruzioni o ricostruzioni, visto che proprio questa è l'essenza di questa particolare simulazione, incentrata su ampie mappe da gestire.

Gli arrivi e le partenze della prima parte di settembre 2025

Disponibili su Game Pass dal 2 settembre

  • I Am Your Beast - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 2 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • Nine Sols - Xbox Series X|S, 3 settembre (Standard)
  • Hollow Knight: Silksong - Cloud, Xbox e PC, 4 settembre (Ultimate, PC)
  • Cataclismo - PC, 4 settembre (Ultimate, PC)
  • PAW Patrol World - Cloud, Console e PC, 10 settembre (Ultimate, PC, Standard)
  • RoadCraft - Cloud e Xbox Series X|S, 16 settembre (Ultimate, Standard)

Non più disponibili su Game Pass dal 15 settembre

  • All You Need is Help (Cloud, Xbox e PC)
  • Wargroove 2 (Cloud, Console e PC)
  • We Love Katamari Reroll+ Royal Reverie (Cloud, Console e PC)