L'analista Mat Piscatella di Circana ha pubblicato, come di consueto, i dati di vendita relativi al mercato videoludico software e hardware per il mese di marzo 2025 in USA, dimostrando come Assassin's Creed Shadows sia stato il gioco più venduto in tale territorio direttamente al lancio, in un mese comunque ricco di molte novità importanti.
Monster Hunter: Wilds ha perso la prima posizione ottenuta nel mese precedente ma è rimasto sul podio, superato però anche da MLB: The Show 25, che sul mercato nord americano ha fatto ovviamente dei numeri molto importanti, considerando l'importanza del baseball in tale area geografica.
D'altra parte, le new entry sono state veramente tante in questo mese, e molte di queste sono entrate nella top 20, che conta ben sette nuovi giochi usciti nel corso di marzo al suo interno, a dimostrazione di una notevole vivacità del mercato.
La classifica con la top 20
Assassin's Creed Shadows ha conquistato subito la prima posizione, a dimostrazione di un avvio piuttosto convincente per il nuovo capitolo della serie su cui Ubisoft sta facendo molto affidamento, data anche la sua posizione piuttosto complicata al momento.
Vediamo dunque la classifica con le prime 20 posizioni dei giochi più venduti in USA, che includono sia i dati fisici che quelli digitali per le principali piattaforme:
- Assassin's Creed Shadows
- MLB: The Show 25
- Monster Hunter Wilds
- WWE 2K25
- Split Fiction
- Call of Duty: Black Ops 6
- PGA Tour 2K25
- NBA 2K25
- Bleach: Rebirth of Souls
- Kingdom Come: Deliverance 2
- Minecraft
- Grand Theft Auto V
- EA Sports FC 25
- Red Dead Redemption 2
- Madden NFL 25
- Elden Ring
- Xenoblade Chronicles X
- Suikoden I & II HD Remaster
- Marvel's Spider-Man 2
- EA Sports College Football 25
Buone performance anche per WWE 2K25 e Split Fiction, rispettivamente al quarto e quinto posto, così come per Bleach: Rebirth of Souls in nona posizione.
Potrebbe stupire la posizione di Xenoblade Chronicles X Definitive Edition, che si piazza vicino al fondo nonostante sia stato il gioco più venduto del mese su Nintendo Switch, appena sopra l'ingresso piuttosto sorprendente di Suikoden I & II.