0

Qual è stato il budget di Assassin's Creed Shadows? Parla Ubisoft

Il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha parlato del budget per lo sviluppo di Assassin's Creed Shadows durante l'ultimo incontro con gli investitori: vediamo cos'ha detto.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   21/07/2025
I protagonisti di Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Articoli News Video Immagini

Qual è stato il budget di Assassin's Creed Shadows? Si tratta di una domanda che è stata posta al CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, durante l'ultimo incontro con gli investitori, ma che non ha ricevuto una risposta precisa.

"Non divulghiamo i costi di produzione, ma diciamo che è costato più di 100 milioni di euro", ha detto Guillemot. "Non forniamo cifre definitive. Ad ogni modo, abbiamo anche investito molto nel motore di gioco."

Considerando gli attuali costi produttivi di un tripla A, è probabile che Assassin's Creed Shadows sia costato molto più di cento milioni, ma a quanto pare non conosceremo mai le somme esatte.

Assassin's Creed Shadows ha venduto più copie fisiche in una settimana che Star Wars Outlaws in tre mesi Assassin's Creed Shadows ha venduto più copie fisiche in una settimana che Star Wars Outlaws in tre mesi

Allo stesso modo, Ubisoft non ha annunciato ufficialmente gli attuali dati di vendita dell'ultimo capitolo della sua serie di punta, pur parlando del secondo miglior lancio di sempre per questa proprietà intellettuale.

Intanto, la nuova società prende forma

Nei giorni scorsi Ubisoft ha annunciato i CEO della nuova società creata con Tencent, che a quanto pare verrà guidata dal managing director Christophe Derennes e da Charlie Guillemot, figlio dell'attuale CEO.

La nuova azienda è stata annunciata lo scorso marzo e gestirà le proprietà intellettuali di Assassin's Creed, Far Cry e Rainbow Six: Siege, prendendo dunque il meglio della attuale Ubisoft nell'ambito di un'operazione che sembra voler scorporare le parti pregiate dal "carrozzone" che tanti problemi ha avuto negli ultimi anni.

Al momento, tuttavia, non è ancora dato sapere come funzionerà esattamente questa entità e quali saranno le sue prerogative, ma soprattutto che ne sarà di tutto il resto.