AYANEO si prepara a svelare il suo nuovo dispositivo da gioco portatile, ma lo fa con la consueta strategia di piccoli indizi e informazioni centellinate. L'azienda terrà un nuovo evento domani, 29 novembre 2025, alle 8:30 ora italiana.
Nel frattempo, però, Ayaneo ha già svelato alcuni dettagli tecnici. Tra questi spicca il pannello OLED, una scelta che non sorprende visti i trend degli ultimi mesi, ma che assume un peso diverso considerando la diagonale del display e la risoluzione dichiarata. L'elemento più interessante riguarda però la frequenza di aggiornamento.
Il display di Ayaneo Next 2
Sapevamo già che Ayaneo Next 2 utilizza il processore di punta AMD Ryzen AI MAX con 16 core Zen 5 e fino a 40 unità di calcolo RDNA 3.5. Ora l'azienda ha confermato che la macchina utilizzerà un display OLED da 9 pollici con risoluzione 2400×1504 pixel. La diagonale è superiore a quella della maggior parte dei dispositivi portatili attuali, avvicinandosi più a quella di un piccolo tablet che a una console tascabile. Questo potrebbe indicare una scocca di dimensioni generose, con un'impostazione simile ai modelli più ingombranti del marchio o a device come Steam Deck, anche se per ora mancano dati ufficiali.
Oltre alla risoluzione, la caratteristica che ha attirato maggiore attenzione è il refresh rate, previsto a 165Hz. Nelle console portatili di fascia consumer non si è ancora vista una frequenza di aggiornamento così elevata, e restano dubbi su quanto gli utenti potranno effettivamente sfruttarla considerando i limiti termici e di potenza tipici della categoria.
Il pannello scelto da AYANEO non è comune. Un possibile riferimento proviene dal RedMagic Astra Gaming Tablet, che impiega un OLED da 9,06 pollici con picco di luminosità dichiarato fino a 1600 nit. Anche il rapporto d'aspetto è particolare: non un classico 16:10 ma una proporzione meno standard, anche se comunicata come tale. Non è certo che AYANEO utilizzi lo stesso componente, ma le somiglianze tecniche sollevano più di un sospetto.
L'azienda non ha ancora fornito indicazioni sul peso del dispositivo, un elemento determinante per la portabilità. I modelli precedenti di fascia alta non sono mai stati particolarmente leggeri e la combinazione di display ampio e componenti avanzati potrebbe spingere ulteriormente in alto la bilancia.
Manca anche un'indicazione sul prezzo. Ayaneo ha spesso presentato prodotti con prezzi elevati rispetto alla concorrenza, e una configurazione con OLED di grandi dimensioni e refresh così alto difficilmente sarà economica. È un punto critico, specie in un periodo in cui i prezzi delle memorie sono fuori controllo.