Come vi abbiamo segnalato recentemente, Balatro è "finito nei guai" su YouTube. Vari video dedicati al videogioco a tema poker sono stati categorizzati come contenuti legati a gioco d'azzardo e sono così stati limitati ai maggiorenni.
Il creatore di Balatro - LocalThunk - non ha ovviamente apprezzato, anche considerando che ha da poco combattuto contro il PEGI per farsi rimuovere la classificazione 18+.
Per fortuna però anche in questo caso arrivano buone notizie.
Il commento di YouTube sulle restrizioni di Balatro
L'account ufficiale su Twitter di TeamYouTube ha visto i commenti di LocalThunk e ha confermato che si è trattato di un errore.
Precisamente - come potete vedere poco sotto - il messaggio in risposta a LocalThunk è stato: "Grazie per la segnalazione! I video che mostrano il gameplay di Balatro non dovrebbero avere restrizioni legate all'età."
"Stiamo revisionando il nostro sistema di restrizione per età dei video e attivando una analisi su tutta la piattaforma. Grazie per la vostra pazienza nel mentre risolviamo il problema!".
Balatro è un gioco basato sul poker, ma non ha una struttura simile a un gioco d'azzardo, né in termini di gameplay né in termini di microtransazioni e casse premio (che non sono presenti). LocalThunk è in realtà contrario a qualsiasi pratica videoludica vicina al gioco d'azzardo e ha spesso criticato giochi come EA Sports FC e Counter-Strike per tali pratiche. Per fortuna tutto si è risolto nel modo migliore per Balatro e per il suo autore. Vi segnaliamo infine che Balatro in due ore con la sola versione Steam ha fatto guadagnare cifre "surreali" allo sviluppatore.