Battlefield 6 è disponibile su PC e su console, ovviamente, e bene o male tutte le versioni sono identiche in termini di contenuti e funzionalità, se non per un piccolo ma grande dettaglio: se si usa il controller, si ha il supporto delle mira assistita.
Dopo la pubblicazione del gioco base e anche della modalità battle royale chiamata RedSec, pare che sia arrivato il momento per lo sviluppatore, DICE, di rivedere le impostazioni della mira assistita.
I commenti di DICE sulla mira assistita
A confermarlo è Matthew Nickerson, capo del design della versione console del gioco e dei comandi del controller. Tramite i social, come potete vedere qui sotto, Nickerson ha risposto a Silk, uno streamer dedicato a Battlefield, che ha scritto: "Non c'è bisogno di una riduzione del 25% al rinculo delle armi con i controller in Battlefield 6, specialmente in RedSec. Questo letteralmente cambia il modo in cui si vivono gli scontri a fuoco. Posso sentire quando sono contro un giocatore che usa un controller, certamente a medio raggio. Gli sviluppatori hanno anche promesso che non ci sarebbe stata la mira assistita rotazionale. Cosa diavolo è successo ragazzi?".
Nickerson ha quindi risposto: "Torneremo alle impostazioni della mira assistita usate nella Open Beta, a breve". Quando gli è stato chiesto qual è la differenza tra le impostazioni dell'Open Beta e del gioco completo, lo sviluppatore ha affermato che la mira si "incollerà" meno agli avversari e non dovrebbe quindi più creare quella "persistenza rotazionale" che i giocatori attuali stanno percependo.
Spiega inoltre che la gestione del rinculo è un sistema completamente separato dalla mira assistita in Battlefield 6 e sarà sistemato unicamente dopo che le modifiche alla mira assistita saranno attive.
Ricordiamo infine che Battlefield 6 ha aggiunto una modalità Casual per chi vuole giocare e ottenere ricompense con meno stress.