3

Come gira ARC Raiders su PC? Lo rivela l'analisi di Digital Foundry

Digital Foundry ha pubblicato la consueta analisi tecnica di ARC Raiders, prendendo in esame in questo caso la versione PC dell'extraction shooter sviluppato da Embark Studios.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   08/11/2025
Uno dei personaggi di ARC Raiders
ARC Raiders
ARC Raiders
Articoli News Video Immagini

La nuova analisi tecnica di Digital Foundry rivela come gira ARC Raiders su PC: a quanto pare l'extraction shooter sviluppato da Embark Studios riesce a sfruttare le potenzialità dell'Unreal Engine 5, sebbene con qualche peculiarità.

Il gioco rinuncia infatti ad alcune delle tecnologie messe a disposizione dal motore grafico di Epic Games, come Lumen, Nanite e le Virtual Shadow Maps, e lo fa a tutto vantaggio delle prestazioni visto che si tratta di effetti che vanno a incidere parecchio sulla fluidità e sulla scalabilità dell'esperienza.

Grazie a tale compromesso, ARC Raiders riesce a ottenere un frame pacing molto convincente, andando quasi a eliminare del tutto lo stuttering legato alla compilazione degli shader e presentando unicamente qualche fenomeno di traversal stutter, che tuttavia può essere attenuato impostando un limite per il frame rate.

Arc Raiders: la recensione dell'extraction shooter che ha convinto tutti Arc Raiders: la recensione dell'extraction shooter che ha convinto tutti

Certo, rinunciare a determinate tecnologie si riflette inevitabilmente sulla qualità visiva, e infatti ARC Raiders soffre di qualche incertezza per quanto concerne ombre e illuminazione, viziate da glitch più o meno evidenti e fastidiosi.

Un giusto compromesso?

Capace di vendere finora qualcosa come 2,5 milioni di copie, ARC Raiders è un'esperienza online e come tale mette le prestazioni al primo posto, dunque il compromesso tecnico voluto da Embark Studios rispetto a determinate feature dell'Unreal Engine 5 appare sensato.

Peraltro risulta facile scalare il gioco in base all'hardware agendo su poche regolazioni: basta ridurre la Dynamic RTXGI e la GI Resolution da Ultra a High per ottenere un miglioramento del 24% nel frame rate senza ulteriori rinunce, ad esempio.