0

Ubisoft vuole spremere Assassin's Creed fino all'osso, secondo il calendario delle uscite appena trapelato

Un informatore ha pubblicato un ricchissimo aggiornamento sulla serie Assassin's Creed e su tutti i progetti in corso, tra conferme e cancellazioni

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   03/05/2025
Naoe, la protagonista di Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Articoli News Video Immagini

L'informatore Tom Henderson ha pubblicato un aggiornamento sullo stato dei lavori dell'intera serie Assassin's Creed, gioco per gioco. Naturalmente le sue non sono informazioni ufficiali, ma visto il livello di attendibilità che si è costruito nel corso degli anni, non c'è da dubitare che ciò che ha scritto sia attendibile.

Henderson ha motivato l'aggiornamento parlando di cambiamenti in corso dopo l'accordo tra Ubisoft e Tencent, che ha rivoluzionato i piani relativi alla serie.

Una strategia a lungo termine

Stando a Henderson, al momento Ubisoft avrebbe una strategia a lungo termine per gli Assassin's Creed, spalmata sui prossimi sei anni, in cui dovrebbero uscire almeno 9 giochi: 2 RPG, 2 Remake, 2 esperienze minori, 2 giochi multiplayer e 1 titolo mobile.

Insomma, Ubisoft starebbe provando a capitalizzare il più possibile sul marchio offrendo ai giocatori quante più nuove esperienze riesce a produrre. Strategicamente, il piano attuale è di pubblicare un gioco di ruolo principale ogni 2-3 anni, intervallato da esperienze minori e remake.

Assassin's Creed Shadows presenta la roadmap dell'Anno 1 con New Game Plus, nuove storie e DLC Assassin's Creed Shadows presenta la roadmap dell'Anno 1 con New Game Plus, nuove storie e DLC

Quindi Henderson ha trattato i piani di Ubisoft attuali gioco per gioco, parlando anche di probabile cancellazione del capitolo sviluppato in esclusiva per Netflix:

  • Jade - Jade è un gioco di Assassin's Creed ambientato in Cina e dovrebbe essere il prossimo gioco della serie ad essere pubblicato.
  • Invictus - Invictus è il titolo provvisorio per un gioco di Assassin's Creed ispirato a 'Fall Guys', in cui i giocatori si sfideranno in partite da 16 partecipanti. Se Invictus soddisferà le aspettative interne, è già stato abbozzato un piano di supporto e aggiornamenti di circa 5 anni.
  • Obsidian - Remake di Assassin's Creed Black Flag - Ricostruito nel nuovo motore Anvil. Il lancio di Obsidian è previsto più o meno nello stesso periodo di Invictus.
  • Hexe - Originariamente nome in codice Neo, Assassin's Creed Hexe (ancora un nome provvisorio), è previsto in uscita dopo la fine del supporto per Shadows. Per Shadows sono previsti circa 2 anni di supporto DLC, mentre Hexe avrà 1 anno di supporto DLC.
  • Scarlet - Scarlet è il prossimo grande RPG dopo Shadows e uscirà dopo la fine del supporto di Hexe (1 anno). Attualmente è in produzione. Secondo Henderson si tratterebbe di Assassin's Creed Nebula, un gioco che si svolgerà in tre diverse ambientazioni: India, Mediterraneo e Impero Azteco.
  • Stardust - Stardust è il secondo remake di Ubisoft in sviluppo ed entrerà in produzione dopo l'uscita di Obsidian. Al momento non è chiaro di cosa sia il remake.
  • Emerald - Emerald uscirà poco dopo Stardust (nel giro di un paio di mesi) e sarà un altro titolo multiplayer con un piano di almeno 5 anni se soddisferà le aspettative interne. Potrebbe trattarsi del gioco PvE precedentemente noto con il nome in codice "Raid" o dell'altro gioco multiplayer chiamato 'Echoes'. Sembra che almeno uno di questi giochi sia stato cancellato.
  • RPG3 - RPG3 al momento non ha un nome in codice, uno sviluppatore o un tema assegnati, ma è previsto in uscita dopo i due anni di supporto di Scarlet.
  • Remake3 - Remake3 al momento non ha un nome in codice, uno sviluppatore o un gioco assegnati, ma sarà un remake che uscirà circa 1 anno dopo l'uscita di RPG3.

Insomma, il calendario degli Assassin's Creed appare davvero ricco e variegato, con Ubisoft che sembra voler spremere la serie fino all'osso.