Come ricorderete, Microsoft ha cancellato diversi videogiochi nel corso degli ultimi tempi, compreso Everwild di Rare che da anni era in sviluppo dietro le quinte e aveva fatto sognare gli appassionati con i suoi piccoli trailer.
La cancellazione di un gioco spesso comporta anche l'addio di alcuni sviluppatori, ma in questo caso ci sono alcune buone notizie. Una veterana di Rare - Louise O'Connor - ha trovato una nuova posizione sempre all'interno di Xbox Game Studios.
La nuova posizione di O'Connor
O'Connor era la produttrice esecutiva di Everwild ed è stata per anni capo del team di animazione e il capo del team di incubazione di Rare nel Regno Unito. Ha lavorato per Rare per circa 25 anni e il suo primo ruolo è stato in Conker's Bad Fur Day (2001) per Nintendo 64.
Ora, O'Connor ha ottenuto un nuovo ruolo come Capo dello staff presso Xbox Game Studios, ottenendo così il ruolo di supportare i vari team della compagnia. Inoltre, si riunisce a un ex collega e capo, il precedente boss di Rare - Craig Duncan - che è diventato il capo di Xbox Game Studios lo scorso anno.
Si tratta di una buona notizia per O'Connor, ovviamente, ma in generale per Xbox e il mondo videoludico. Non sempre gli autori di giochi cancellati mantengono una posizione di lavoro dentro la compagnia: ad esempio, il director di Everwild - Gregg Mayles - ha lasciato Rare dopo 35 anni di lavoro; era noto in quanto il più esperto e importante game designer della compagnia e ha lavorato presso di essa sin dal 1990, partendo con Solar Jetman, dirigendo negli anni titoli del calibro di Donkey Kong Country e il suo seguito, Banjo-Kazooie and Tooie, Grabbed by the Ghoulies e Viva Piñata.