0

Il film di Sifu sarà prodotto con l'aiuto del regista di John Wick e di Netflix

Sifu diventerà un film e la produzione può contare anche sull'aiuto del regista di John Wick. Al team si unisce anche Netflix. Vediamo i dettagli confermati sulla pellicola.

NOTIZIA di Nicola Armondi   —   21/02/2025
Il protagonista di Sifu
Sifu
Sifu
News Video Immagini

I film sui videogiochi sono sempre più interessanti per il largo pubblico e tanti editori stanno puntando su questo tipo di produzioni. Se amate le arti marziali, dovreste in particolar modo tenere in considerazione il film basato sul videogioco Sifu, di Sloclap. La pellicola è in produzione con Story Kitchen.

Si tratta di una pellicola interessante soprattutto perché, per un nuovo report, può contare sul sostegno di Chad Stahelski, famoso soprattutto in quanto regista della serie di John Wick. Sul progetto troviamo anche 87Eleven Entertainment (la compagnia di produzione di Chad Stahelski, focalizzata sul fornire supporto in ambito stuntman) e T.S. Nowlin (sceneggiatore di Maze Runner). A tutti questi nomi si unisce anche Netflix.

Sifu e i suoi produttori

Stahelski e 87Eleven Entertainment stanno lavorando a una serie di film, tra cui l'adattamento di Ghost of Tsushima con Sony. Stanno inoltre creando un film di Rainbow Six basato sulle opere originali di Tom Clancy e un remake del film d'azione Highlander con Lionsgate. Nowlin inoltre ha collaborato con Netflix per la sceneggiatura di The Adam Project. Si tratta in breve di un team di esperti del settore.

Ricordiamo che Sifu - il videogioco - è stato pubblicato nel 2022. Segue la storia di un giovane uomo o donna (il giocatore può scegliere) che in tenera età vede il proprio maestro venire ucciso da un gruppo di abili studenti ribelli. Ora cresciuto, il protagonista inizia la propria vendetta eliminando uno dopo gli altro i propri obiettivi.

Il videogioco propone una meccanica interessante. Ogni volta che si viene sconfitti il personaggio risorge grazie a un amuleto magico ma invecchia, diventando più potente ma vedendo diminuiti i propri punti vita massimi. Lo scopo è quindi completare una sezione senza morire troppe volte così da non invecchiare troppo. Sarà interessante capire se anche nel film si cercherà di mantenere questa meccanica e in che modo.

Rimanendo in tema arti marziali e film, è recentemente tornato in produzione il film di Sleeping Dogs, videogioco di Square Enix.