0

Galaxy S26: Samsung conferma IA avanzata, chip personalizzato e altre novità

Samsung svela nuovi dettagli sul Galaxy S26, tra IA di nuova generazione, AP personalizzato e una strategia (probabilmente) dual-chip.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   30/10/2025
Galaxy S25 Ultra (immagine indicativa)

Daniel Araujo, VP della divisione mobile di Samsung, ha svelato nuovi dettagli legati alla serie Galaxy S26. Le informazioni sono state riportate in occasione della conferenza sui risultati trimestrali e, secondo quanto confermato, la linea S26 accoglierà alcune novità. Tra queste troveremo un'intelligenza artificiale di nuova generazione, prestazioni più potenti e nuovi sensori per la fotocamera. Vediamo meglio i dettagli (l'immagine in evidenza è puramente indicativa).

Samsung conferma alcune caratteristiche della serie Galaxy S26

Come vi abbiamo anticipato, si tratta di piccole anticipazioni svelate in occasione della conferenza dedicata ai risultati trimestrali. "La linea Galaxy S26 rivoluzionerà l'esperienza con un'intelligenza artificiale di nuova generazione incentrata sull'utente, un AP personalizzato di seconda generazione e prestazioni più potenti, inclusi nuovi sensori per fotocamera" ha detto Araujo. Molto probabilmente, il processore potrebbe essere l'Exynos 2600 in alcuni mercati, mentre altri potrebbero accogliere lo Snapdragon 8 Elite Gen 5. Insomma, si tratterebbe quindi di una strategia dual-chip che consente a Samsung di massimizzare la compatibilità con gli operatori telefonici in ogni regione.

Samsung Exynos 2600
Samsung Exynos 2600

Generalmente i chip Exynos, sviluppati internamente, vengono sfruttati per consumare meno batteria e integrare al meglio alcune funzionalità di Samsung. In ogni caso, si tratta di un approccio volto a bilanciare costi e prestazioni in base al mercato. Secondo precedenti indiscrezioni, solo il Galaxy S26 potrebbe essere dotato di chip Exynos, mentre gli altri potrebbero avere un chip Qualcomm. Proprio qualche giorno fa vi abbiamo infatti spiegato che il SoC Exynos sarebbe ancora prematuro per essere implementato in tutti i modelli della serie, almeno secondo alcune fonti industriali.

Samsung rallenta sul 2nm: il chip Exynos 2600 giudicato "prematuro", solo 30% dei Galaxy S26 lo monterà Samsung rallenta sul 2nm: il chip Exynos 2600 giudicato “prematuro”, solo 30% dei Galaxy S26 lo monterà

A causa di questi limiti, si prevede che solo il 30% dei Galaxy S26 sarà equipaggiato con il nuovo chip. Chiaramente vi aggiorneremo con informazioni ufficiali non appena avremo conferme o smentite.

Altre novità

Araujo ha parlato anche del futuro di Samsung, affermando che l'azienda ha intenzione di raddoppiare gli sforzi sugli smartphone basati sull'intelligenza artificiale, facendo riferimento anche ai nuovi dispositivi pieghevoli. Ricordiamo, tuttavia, che sono previsti aumenti di prezzo legati ai componenti chiave, quindi anche gli smartphone potrebbero costare maggiormente.

Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato? Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato?

Nel frattempo, Samsung ha anticipato la produzione dell'S26 Ultra a causa di un andamento di mercato inferiore alle aspettative (riferendoci all'S25 Edge e alla conseguente interruzione dello sviluppo del suo successore, ovvero l'S26 Edge). La nuova pianificazione prevede che la produzione di massa dell'S26 Ultra inizi già a dicembre, mentre i modelli S26 e S26 dovrebbero entrare in produzione a gennaio.