0

Ghost of Yotei ha un sacco di sezioni di arrampicata: Sucker Punch dice che ci sono due motivi

Ghost of Yotei è un gioco nel quale si combatte e nel quale ci si arrampica, ancora e ancora. Non è un caso che ci siano così tante occasioni per arrampicarsi da qualche parte: il team spiega perché.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   11/10/2025
Atsu di Ghost of Yotei
Ghost of Yotei
Ghost of Yotei
Articoli News Video Immagini

Ghost of Yotei presenta molte sezioni nelle quali la protagonista può e deve arrampicarsi. Anche nel precedente gioco si poteva scalare vari tipi di superfici, ma in questo nuovo titolo la meccanica è più centrale.

Non è ovviamente qualcosa di casuale: il team lo ha fatto apposta per un motivo ben preciso.

Le parole di Sucker Punch sulle arrampicate di Ghost of Yotei

Sucker Punch, parlando con GamesRadar+, ha spiegato che la regione dell'Hokkaido dove è ambientato il videogioco è molto verticale e le arrampicate servono per far vivere l'ambiente naturale al meglio. Si tratta di una zona piena di montagne in ogni dove, spiega il team, e quindi è diventata l'occasione per realizzare percorsi verticali e spingere i giocatori ad andare alla ricerca di un tempio o una bella vista. Non è però solo per questo.

Il creative director Jason Connell ha infatti dichiarato che arrampicarsi dà un forte senso di libertà ed è una delle "ragioni principali" che hanno spinto il team a inserire molte sezioni di arrampicata. Per rendere appassionante l'esperienza di gioco, la discesa è invece stata resa più rapida, con ad esempio dei punti nei quali si può scivolare fino al punto di partenza sfruttando la verticalità.

Sì, Ghost of Yotei è più difficile di Tsushima e c'è un motivo preciso Sì, Ghost of Yotei è più difficile di Tsushima e c'è un motivo preciso

Ovviamente nel mezzo del gioco c'è anche molto combattimento, che ha un ruolo fondamentale per l'esperienza complessiva. A questo riguardo, un maestro giapponese ha provato a estrarre e rinfoderare un ōdachi come fa Atsu in Ghost of Yotei.