1

GOG è arrivata a ingaggiare un investigatore privato per inserire i giochi nel suo programma di preservazione

Un manager di GOG ha spiegato le incredibili avventure che la compagnia ha dovuto attraversare per riuscire a recuperare vecchi giochi e inserirli nel programma di preservazione.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   20/10/2025
GOG Preservation Program

L'iniziativa dedicata alla preservazione dei videogiochi portata avanti da GOG è una vera e propria impresa improba in certi casi, come dimostra il fatto che la compagnia si è ritrovata costretta a ingaggiare un investigatore privato per rintracciare alcuni detentori dei diritti sui giochi.

In un'intervista pubblicata da The Game Business, il manager di GOG Marcin Paczynski ha spiegato alcuni retroscena nella gestione della recente iniziativa per la preservazione dei giochi, che sta riscuotendo un notevole successo nella comunità di videogiocatori.

Il fatto di recuperare giochi vecchi e metterli a disposizione sullo store in formato digitale e senza DRM è una cosa che nasconde evidentemente una serie di difficoltà difficili da prevedere.

Documentazione difficile da recuperare per i giochi vecchi

Oltre a publisher non intenzionati a partecipare al programma per vari motivi (come Capcom che non credeva nella possibilità che i vecchi Resident Evil potessero risultare interessanti e GOG ha dovuto convincerla del contrario), ci sono anche difficoltà pratiche nel recupero dei diretti interessati e dei documenti legati ai giochi.

Il logo del progetto di preservazione di GOG
Il logo del progetto di preservazione di GOG

In certi casi, per giochi particolarmente vecchi, rintracciare gli attuali detentori dei diritti sul franchise può risultare un vero e proprio rompicapo, tanto che in alcuni casi la compagnia ha dovuto ingaggiare degli investigatori privati.

In un caso, in particolare, hanno dovuto rintracciare una persona nel Regno Unito che, in un modo o nell'altro, è entrata in possesso dei diritti su una notevole quantità di giochi, ma queso risultava praticamente introvabile.

GOG lancia Dreamlist: votate i giochi storici che vorreste veder tornare disponibili sullo store GOG lancia Dreamlist: votate i giochi storici che vorreste veder tornare disponibili sullo store

Una persona sostanzialmente non rintracciabile: "Era il tipo di persona che vive davvero senza cellulare, senza alcuna presenza online, semplicemente rilassandosi", ha spiegato Paczynski.

"Non sapeva nemmeno di possedere i diritti perché si trattava solo di un pacchetto che faceva parte della sua eredità", ha aggiunto, facendo capire come le situazioni possano essere davvero complicate.

Nella stessa intervista, ha menzionato un veterano del Vietnam diventato sviluppatore di videogiochi e poi magnate dietro una compagnia petrolifera multimilionaria, oltre a storie più precarie come quella di sviluppatori la cui documentazione fisica della proprietà intellettuale è andata distrutta in un incendio.