1

Honor Magic V5 presto disponibile anche in Italia: data e prezzo del pieghevole ultra-sottile

Disponibile dal 2 settembre, il nuovo dispositivo pieghevole punta su design sottile, autonomia e funzioni basate sull'IA.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   28/08/2025
honor Magic V5

Il mercato degli smartphone pieghevoli continua a crescere e Honor annuncia l'arrivo in Europa del suo nuovo modello Magic V5. Con uno spessore di 8,8 millimetri e un peso di 217 grammi, il Magic V5 si presenta come uno dei pieghevoli più sottili sul mercato, con l'obiettivo di coniugare leggerezza e resistenza.

A questo si affiancano una batteria di grande capacità, un sistema fotografico avanzato e una serie di funzioni di produttività che mirano a rendere il dispositivo più versatile anche in ambito lavorativo.

Le caratteristiche di Honor Magic V5

L'attenzione al design si riflette nella scelta di materiali e soluzioni costruttive che puntano alla durata, anche se il blocco fotocamera gigantesco non ha molto senso. La scocca è certificata IP58 e IP59 contro polvere e acqua, a differenza di Pixel 10 Fold, mentre lo schermo pieghevole è rinforzato con fibra di carbonio e protetto da un rivestimento antigraffio NanoCrystal Shield. L'insieme conferisce maggiore resistenza a un dispositivo che, per natura, è soggetto a un uso più delicato.

Dal punto di vista tecnico, il cuore del Magic V5 è il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, progettato per gestire applicazioni complesse e funzioni basate su intelligenza artificiale. La batteria da 5820 mAh utilizza una tecnologia al silicio-carbonio che promette una maggiore densità energetica senza incrementare lo spessore del telefono.

Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato? Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato?

Uno degli aspetti più evidenziati è il comparto fotografico, che comprende una fotocamera principale da 50 megapixel, un sensore ultra grandangolare anch'esso da 50 megapixel e un teleobiettivo periscopico da 64 megapixel. Il sistema sfrutta il motore Honor Image Engine per funzioni come il ritratto potenziato dall'IA, lo zoom avanzato e il rilevamento del movimento, pensate per migliorare la resa in diversi scenari di scatto.

Sul fronte della produttività, il Magic V5 propone due display: uno esterno da 6,43 pollici e uno interno da 7,95 pollici, entrambi compatibili con la penna stilo Magic Pen. Il multitasking è supportato dalla modalità Multi-Flex, che consente di utilizzare fino a tre applicazioni contemporaneamente sullo stesso schermo, agevolando attività come la consultazione di documenti o la partecipazione a videoconferenze.

Il software è basato su MagicOS 9.0 e integra Google Gemini, assistente digitale che fornisce strumenti di scrittura, traduzione e supporto in tempo reale. Tra le novità software figurano la scorciatoia "Tap Tap", che attiva l'assistente con un doppio tocco sul retro del telefono, e funzioni di trascrizione, riassunto e traduzione in tempo reale per appunti e registrazioni vocali.

Le funzioni creative si estendono anche alla gestione delle immagini, con strumenti che permettono di trasformare fotografie statiche in brevi video, rimuovere elementi indesiderati o migliorare la qualità degli scatti. A ciò si aggiunge la traduzione in tempo reale delle chiamate vocali in sei lingue, una funzione eseguita direttamente sul dispositivo per maggiore tutela della privacy.

La connettività non si limita al solo ecosistema Honor. Il Magic V5 supporta il trasferimento rapido di file con altri sistemi operativi, compresi iOS e Windows, e consente la migrazione dei dati da iPhone, inclusi contatti, foto e note. Una scelta che mira a rendere più semplice il passaggio da altri ecosistemi, mantenendo intatte le abitudini di utilizzo degli utenti.

Il dispositivo sarà disponibile in tre colorazioni: Ivory White, Black e Dawn Gold. Chi acquisterà dal sito ufficiale riceverà in bundle la penna Magic Pen e il caricatore rapido Super Charger. Sarà commercializzato in Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito a partire dal 2 settembre 2025, con un prezzo di listino fissato a 1999 euro, accompagnato da un coupon di lancio che riduce il costo di 300 euro.