Dopo una serie di indiscrezioni in merito, Samsung ha ufficialmente confermato il periodo di uscita dei nuovi pieghevoli Galaxy Z TriFold. I dispositivi sono nella "fase finale" di sviluppo e arriveranno entro la fine di quest'anno, sebbene non sia stato comunicato ufficialmente un mese o una data. Ovviamente si tratta di informazioni ancora generiche, quindi ne sapremo di più nel corso delle prossime settimane. A confermare il periodo di uscita è il capo della divisione mobile di Samsung, ovvero TM Roh, all'IFA di Berlino.
In ogni caso, è bene specificare che il nome "Galaxy Z TriFold" è puramente indicativo e ipotetico, dato che l'azienda non lo ha ancora confermato a tutti gli effetti. Inoltre, ad oggi non sappiamo ancora se il nuovo smartphone sia effettivamente disponibile ovunque, soprattutto in Italia. Ecco tutto ciò che sappiamo finora.
Quando esce il nuovo pieghevole TriFold di Samsung
Le informazioni in merito sono abbastanza scarse, ma Roh ha parlato ai media di alcuni argomenti legati ai prodotti della prossima generazione, per poi menzionare il nuovo pieghevole. Stando a quanto riportato, lo sviluppo del TriFold ha raggiunto la fase finale ed è quasi pronto per fare il suo debutto, quest'ultimo previsto "entro la fine di quest'anno".
Come vi abbiamo già anticipato, non è stata svelata una vera e propria data, ma ne sapremo sicuramente di più entro le prossime settimane. Inoltre, il nuovo pieghevole potrebbe essere inizialmente disponibile solo in mercati selezionati e in quantità limitate. Vi aggiorneremo quindi per quanto riguarda la possibile uscita in Italia.
Caratteristiche e design dello smartphone
Sempre secondo quanto trapelato da alcuni leak, la chiusura del dispositivo dovrebbe avvenire in questo modo: il primo pannello si ripiega sopra il secondo, che a sua volta si richiude sul terzo, compattandosi con movimenti successivi piuttosto che piegarsi a zig-zag come abbiamo visto sui modelli Huawei.
Tra le varie novità dovremmo trovare anche la funzionalità "Split Trio", il cui debutto dovrebbe essere previsto con la One UI 8.5, e consentirebbe di visualizzare tre applicazioni contemporaneamente, rendendo il multitasking ancora più efficace. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, invece, si parla di un processore Snapdragon 8 Elite, un design sottile e una batteria con maggiore capacità.