Titan Quest 2 è stato lanciato qualche mese fa in accesso anticipato, ottenendo un buon successo. Considerate le vendite e la longevità sul mercato del primo capitolo, in molti si sono chiesti perché non sia arrivato molto prima, magari affidato agli sviluppatori dell'originale. In realtà il progetto Titan Quest 2 esisteva già all'epoca di THQ, il primo editore, ma non andò avanti per delle strane valutazioni fatte dal reparto marketing in merito al game director. A raccontarlo è stato Richard Browne, ex vicepresidente di THQ, che ha spiegato cosa successe.
Bocciato dal marketing
Browne ha parlato del progetto di allora su LinkedIn, spiegando che THQ gli aveva dato il "via libera" nel 2006, a seguito delle eccellenti vendite del primo. Gli sviluppatori di Iron Lore Entertainment prepararono una versione demo per Xbox 360 in tre mesi, ma il reparto marketing la bocciò.
Stando a Browne, la demo non ottenne un buon riscontro nei test condotti usando Emsense, dei sensori che misuravano le reazioni fisiologiche alla fruizione dei videogiochi, monitorando la frequenza respiratoria, la frequenza cardiaca e altri parametri.
I test divennero uno degli argomenti per cancellare lo sviluppo del gioco. Ma pare che ci fosse anche altro: al reparto marketing non piaceva lavorare con Brian Sullivan, il game director, nonché uno dei fondatori di Iron Lore Entertainment. "A loro non piaceva che lo sviluppatore fosse poco adatto alle pubbliche relazioni," ha spiegato Browne. "Brian era fantastico, era solo un tipo da pantaloncini color cachi, calzini neri e mocassini e questo rendeva il loro lavoro difficile". Quindi era simpatico, ma non si presenteva bene. Secondo Browne, questo è stato uno dei fattori determinanti per la cancellazione di Titan Quest 2, i cui fondi furono dirottati su di un progetto interno.
Non stupisce che THQ sia fallita, di lì a poco, viste decisioni del genere. Attualmente la serie è in mano a Grimlore Games. Titan Quest 2 dovrebbe rimanere in accesso anticipato per circa un anno. Attualmente è disponibile solo su PC, ma la versione finale si potrà giocare anche su PS5 e Xbox Series X e S.