Secondo una nuova analisi firmata da Erik Woodring di Morgan Stanley, la lineup di Apple per il 2025 porterà con sé alcune novità significative, soprattutto sul fronte dei prezzi e delle varianti di memoria. Con l'evento di lancio ormai alle porte, l'attenzione è rivolta non solo ai nuovi iPhone 17, ma anche ad altri prodotti come Apple Watch Series 11, Ultra 3, SE 3 e AirPods Pro 3.
La novità più importante riguarda l'iPhone 17 Pro, che secondo le stime non sarà più disponibile nella versione base da 128 GB di memoria. Apple punterà invece a partire direttamente da 256 GB, scelta che dovrebbe contribuire a incrementare il prezzo medio di vendita (ASP) dei dispositivi.
Novità anche per iPhone 17 Air
Parallelamente, Morgan Stanley prevede che l'iPhone 17 Air diventerà il vero protagonista dell'evento. Questo modello, che sostituirà l'attuale iPhone 16 Plus, arriverà con un design ultra-sottile, una singola fotocamera posteriore e il nuovo modem proprietario Apple C1. La banca d'affari stima inoltre che il prezzo di lancio sarà di 999 dollari, ossia 100 dollari in più rispetto al predecessore iPhone 16 Plus, che partiva da 899 dollari.

Questa strategia, secondo l'analista, permetterà ad Apple di realizzare una crescita del 5% dell'ASP degli iPhone nel 2026, andando ben oltre le previsioni più caute di Wall Street, che parlano invece di crescita piatta delle unità e di un modesto +1% dell'ASP.
La strategia di Apple: uno sguardo al futuro
Non manca poi uno sguardo al futuro: Apple potrebbe saltare completamente il lancio dell'iPhone 18 base nel 2026, concentrando i riflettori solo sulle versioni più costose, ovvero i modelli Pro e Fold. Il debutto della variante standard sarebbe quindi rinviato al 2027.
Se queste indiscrezioni dovessero rivelarsi fondate, il 2025 segnerà un importante punto di svolta nella strategia di Cupertino, con un chiaro orientamento verso la fascia alta del mercato e un rafforzamento dell'immagine premium dei suoi dispositivi. Intanto rimaniamo in attesa della kermesse dedicata ai nuovi dispositivi che si terrà il prossimo 9 settembre.