L'iPhone pieghevole è protagonista di numerose indiscrezioni da un bel po'. Secondo quanto dichiarato da un noto analista, il nuovo dispositivo foldable arriverà nel 2026, mentre nel 2028 potremo aspettarci un iPad pieghevole. Chiaramente si tratta di informazioni da prendere con le pinze, ma vediamo meglio tutti i dettagli in merito.
Uscita nel 2026
L'analista di Apple, Ming-Chi Kuo, sostiene che i nuovi iPhone pieghevoli usciranno nel 2026 e faranno parte della linea iPhone 18. Sebbene si vociferasse un arrivo anticipato degli iPad pieghevoli, quest'ultimi dovrebbero arrivare nel 2028 e potrebbero avere uno schermo tra i 18 e i 20 pollici quando aperto.
Sempre secondo Kuo, i nuovi dispositivi pieghevoli, quindi anche gli iPhone, saranno dotati di un vetro di copertura incredibilmente sottile, fornito da Corning con la collaborazione di General Interface Solutions per trattamento degli angoli, ispezione, imballaggio e spedizione. In base alle previsioni dell'analista, Apple venderà tra gli 8 e i 10 milioni di iPhone pieghevoli nel 2026, raggiungendo ben 25 milioni nel 2027.
I concorrenti
Nel frattempo, in attesa degli iPhone pieghevoli, altri marchi come Huawei e Samsung continuano a procedere a passi da gigante. Questi due, infatti, stanno accelerando con dispositivi trifold, come il Mate XT di Huawei con meccanismo a due cerniere, mentre Samsung si prepara a debuttare con altre novità in vista dell'evento Unpacked del 4 settembre.
Nel frattempo, secondo altre indiscrezioni, il primo pieghevole iPhone potrebbe costare meno del previsto, oltre ad avere quattro fotocamere e un sensore TouchID, quest'ultimo previsto sul tasto fisico laterale.
Inoltre, lo smartphone pieghevole potrebbe avere un display inedito OLED realizzato da Samsung, non ancora introdotto nemmeno sui suoi Samsung Galaxy Z Flip e Galaxy Z Fold. Insomma, non ci resta che attendere ulteriori informazioni concrete sui nuovi prodotti Apple.