Frontier Developments continua il suo avvicinamento al lancio di Jurassic World Evolution 3, ormai in arrivo, con un nuovo trailer incentrato, in particolare, sulla gestione del parco e dei team veterinari, che risultano elementi fondamentali nella struttura del gioco.
Trattandosi in effetti di giochi gestionali, l'aspetto manageriale è fondamentale nel gameplay della serie e Jurassic World Evolution 3 non fa differenza, anzi incrementa questo aspetto con un ulteriore approfondimento sui diversi aspetti da controllare per la corretta gestione del parco sui dinosauri.
In qualità di manager, ci troviamo a dover ricorrere a diverse squadre di specialisti all'interno del parco, che si occupano di tutte le varie sfaccettature che emergono nella costruzione e gestione della struttura, come vediamo in questo trailer.
Le squadre di pronto intervento
Le squadre di specialisti in Jurassic World Evolution 3 risultano ancora più numerose e stratificate, comprendendo vari elementi che si occupano di ogni diverso aspetto dalla costruzione alla manutenzione delle strutture, oltre ovviamente alla cura degli animali presenti.
Tra questi sono ovviamente presenti anche i veterinari, che hanno una grande importanza nella quotidianità del parco in quanto devono intervenire in una grande quantità di casi, per assicurare la salute degli animali e la sicurezza della struttura.
L'MVU, in particolare, è l'unità veterinaria mobile: una sorta di pronto intervento che agisce direttamente sul campo spostandosi all'occorrenza dove è necessario, curando gli animali e risolvendo varie crisi.
Dopo aver visto il trailer ufficiale con la data di uscita, fissata per il 21 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S, più di recente è stato pubblicato il trailer con la "Crociera nel Cretaceo" e ora vediamo alcuni aspetti più specifici del gameplay di Jurassic World Evolution 3.