Google ha aggiornato Gemini su tablet e ha modificato in particolare l'overlay, rendendo l'interfaccia più compatta e accessibile. Mentre su dispositivi Android arriva la nuova icona, stavolta con i colori di Google e bordi più arrotondati, le dimensioni della sovrapposizione di Gemini sono state nettamente ridotte su tablet. Vediamo meglio tutti i dettagli.
Le novità
Google ha distribuito un aggiornamento lato server dedicato all'overlay di Gemini su tablet. Le dimensioni sono state riviste: adesso l'interfaccia occupa un terzo dello schermo ed è ancorata al lato destro. Precedentemente, invece, occupava due terzi della larghezza del display e risultava piuttosto invasiva. Ciò significa che l'assistente IA è ancora più funzionale e accessibile, rendendo il multitasking più fluido. Nella fonte in calce potete dare un'occhiata ad alcune immagini.
Ad ogni modo, aprendo Gemini per inserire un prompt testuale, la casella di testo appare al centro dello schermo insieme all'overlay, in modo da offrire maggiore visibilità. Questa modifica riguarda Gemini standard, quindi non si applica a Gemini Live (per il momento). Inoltre, non è chiaro se l'overlay si possa ancorare anche al lato sinistro dello schermo, che agevolerebbe ad esempio i mancini. Si tratta comunque di un aggiornamento graduale, quindi non tutti potrebbero avere accesso immediato a questa novità.
Altre novità
Come già anticipato, intanto la nuova icona di Gemini sta approdando su Android e iOS e adotta i colori iconici di Big G, ovvero giallo, verde, rosso e blu. A differenza delle versioni precedenti, stavolta anche i bordi sono stati leggermente rivisti e sono più arrotondati, mentre il widget dell'app ha accolto i nuovi collegamenti Video e Condivisione.
Pare anche che in futuro possa essere pubblicata una nuova funzione chiamata Chat Temporanea, una sorta di ChatGPT scoperta da AssembleDebug. Intanto, continua l'integrazione di Gemini su più app, come WhatsApp, Messaggi e altro ancora. I più curiosi possono invece provare le azioni programmate su iOS, Android e web.