0

Meta lancia l’opzione per evitare parole indesiderate negli annunci generati dall'IA

Meta ha introdotto un metodo per escludere dei termini utilizzati all'interno dei testi copy generati dall'IA. Che cosa significa? Tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   03/09/2025
Zuckerberg

Meta ha ampliato le opzioni a disposizione degli inserzionisti per guidare la creazione di testi pubblicitari generati con intelligenza artificiale (AI). La novità principale riguarda la possibilità per i marketer di escludere specifiche parole o frasi dai copy generati automaticamente, garantendo così una maggiore coerenza con il brand e un controllo più preciso sul messaggio comunicato.

Questa nuova funzionalità, chiamata "Restricted Words", è stata introdotta all'interno della configurazione delle campagne Advantage+. Gli inserzionisti possono ora indicare una lista di termini da evitare nelle varianti di testo generate dall'IA. Meta ha dichiarato che questo metodo escluderà delle parole o delle espressioni che non si vuole che compaiano nei testi.

L'aggiornamento e la strategia di Meta

Questa innovazione risponde a un'esigenza importante per molte aziende che desiderano mantenere un'immagine fedele e un'identità di marca chiara, evitando che l'IA usi termini non appropriati o non in linea con i valori del brand. Inoltre, rappresenta un ulteriore passo in avanti nelle capacità di personalizzazione e controllo offerte dalle tecnologie AI di Meta.

La divisione IA di Apple continua a perdere pezzi: il responsabile della robotica passa a Meta La divisione IA di Apple continua a perdere pezzi: il responsabile della robotica passa a Meta

L'aggiornamento si inserisce in un percorso più ampio che Meta sta seguendo per automatizzare completamente il processo di creazione pubblicitaria. In futuro, basterà fornire un URL a Meta per consentire al sistema AI di sviluppare intere campagne pubblicitarie in modo autonomo, occupandosi di testi, immagini e altri asset rilevanti. Nonostante questo, è evidente che mantenere un certo grado di supervisione manuale rimane essenziale.

Ulteriori novità

Non si tratta dell'unica funzionalità AI che Meta ha implementato: l'azienda già offre strumenti per generare immagini e video da testo o immagini, arricchire le foto di prodotto con sfondi, adattare immagini a diversi formati e molto altro. Questi strumenti stanno contribuendo a migliorare le performance degli annunci, come dimostrato dagli ultimi dati finanziari di Meta.

Meta
Meta

Nel secondo trimestre del 2025, infatti, Meta ha evidenziato un incremento del 5% nelle conversioni degli annunci su Instagram e del 3% su Facebook grazie ai suoi modelli AI avanzati per il targeting e la personalizzazione. Sebbene queste percentuali possano sembrare modeste, indicano un passo significativo verso un advertising più efficiente.