Digital Foundry ha pubblicato una nuova analisi video su Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, questa volta effettuando un confronto diretto tra Xbox Series X|S e PS5, evidenziando alcune differenze che determinano una sorta di console vincitrice, anche se la situazione continua ad essere un po' incerta.
Bisogna dire che il remake da parte di Virtuos e Konami rappresenta un titolo un po' strano sul fronte tecnico, dotato di un'ottima grafica che rilancia le ambientazioni e i personaggi dell'originale in maniera notevole ma anche con performance problematiche, che stranamente risultano più claudicanti del previsto proprio su PS5 Pro, la macchina più potente delle tre messe a confronto.
Unreal Engine 5 continua evidentemente ad essere un motore grafico che necessita di notevoli ottimizzazioni, e i diversi problemi riscontrati sui giochi basati su questo lo confermano, con la stessa Epic Games a sostenere, al riguardo, che gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi maggiormente su questo aspetto.
Un gioco dalle performance problematiche, ma leggermente meglio su una console
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater continua a dimostrare una scarsa stabilità in termini di prestazioni su tutte le piattaforme, ma nel confronto diretto di Digital Foundry Xbox Series X emerge meglio rispetto alle altre console.
La maggiore delle console Microsoft presenta dei vantaggi in termini di risoluzione rispetto alla diretta concorrente PS5 standard, utilizzando sempre una soluzione dinamica ma raggiungendo un valore più nelle rilevazioni effettuate in modalità Performance (fino a 1152p su Series X rispetto ai 1080p di PS5), mentre parte da una base più alta nella modalità Qualità (partendo da 1152 su Series X rispetto ai 1080p di PS5).
In termini di frame-rate, il gioco continua a non essere stabile, calando spesso tra i 40 e i 50 fps in modalità Performance a seconda delle situazioni, ma in generale il frame-rate medio risulta superiore su Xbox Series X anche rispetto a PS5 Pro, oltre a PS5 base.
Il vantaggio diventa più consistente prendendo in considerazione il VRR sui display compatibili, perché la finestra più ampia concessa per questa soluzione su Xbox aiuta molto le performance del gioco.
Altro discorso riguarda invece Xbox Series S: la minore delle console Microsoft ha solo la modalità a 30 fps, ma la risoluzione è notevolmente ridotta, oscillando tra 540p e 1080p, oltre a pesanti riduzioni in termini di pulizia dell'immagine e qualità degli effetti grafici.