Nonostante fosse previsto per questo mese, precisamente per il 25 luglio, l'accesso anticipato di Ratatan è stato rinviato, come comunicato dal team in queste ore senza però ancora fornire una nuova data di uscita per la versione in early access.
La demo diffusa a giugno ha infatti fatto emergere alcune critiche al gioco da parte degli utenti, in particolare per quanto riguarda l'interfaccia e in generale la visibilità ed esperienza utente, cose che hanno spinto gli sviluppatori a tornare a lavorare su alcuni aspetti in maniera più intensa del previsto.
Nonostante l'accesso anticipato di per sé preveda che il gioco non esca in forma completa e definitiva, il team ha comunque intenzione di lanciare un titolo che sia godibile al massimo anche nella sua forma preliminare, dunque ha deciso di prendersi più tempo per rifinire Ratatan prima dell'uscita in early access.
Il successore di Patapon
Progettato da Hiroyuki Kotani, autore del noto Patapon per PSP, Ratatan è un nuovo gioco che chiaramente deve molto all'esperienza maturata dagli sviluppatori sulla serie precedente, sviluppato da Ratata Arts a partire da un crowdfunding prima di arrivare a dimensioni maggiori.
Ratatan è un gioco d'azione ritmico con elementi roguelike che può essere giocato da soli o con un massimo di quattro giocatori attraverso il multiplayer online.
Nei panni del leader di diversi Ratatan (strane creature che sentono il ritmo nelle loro ossa), il compito è quello di condurre questi piccoli elementi in un luogo mistico chiamato "The Everafter" utilizzando il potere della musica.
Si tratta di un gioco tutto basato sul tempismo negli input e sulla musica, ma anche su elementi strategici incentrati sul posizionamento delle unità durante le fasi di combattimento.
Ratata Arts ha preso sul serio i feedback ricevuti dagli utenti con la pubblicazione della demo e ha deciso di tornare a lavorare su diversi aspetti del gioco come interfaccia, tutorial, elementi grafici e qualche miglioramento nell'organizzazione degli elementi roguelike, dunque ha deciso di posticipare l'accesso anticipato a data da definire.