La sezione notizie di Nintendo Switch 2 sarà organizzata in maniera diversa al fine di mettere ordine nell'attuale caos del news feed, che presenta elementi duplicati e un livello di leggibilità spesso scarso.
I designer della casa giapponese hanno pensato di risolvere questi problemi andando a introdurre una schermata preliminare che chiede all'utente che tipo di notizie desidera visualizzare, così da organizzarle in maniera più precisa ed evitare confusioni.
Si tratta di una novità solo in apparenza marginale, visto che rientra nel quadro più ampio di un'interpretazione rinnovata dell'interfaccia, che punta a mettere l'esperienza utente al primo posto e a rendere più coerenti i diversi elementi che la caratterizzano.
Il punto è dunque quello di rendere Nintendo Switch 2 una console sostanzialmente più funzionale rispetto a Nintendo Switch, che possa essere utilizzata con maggiore semplicità anche al di là dell'impiego con i videogiochi.
Un ripensamento a tutto tondo
Fra opzioni di accessibilità e funzioni per ritrovare i Joy-Con perduti, insomma, Nintendo Switch 2 sembra voler dimostrare di essere ben più di un mero upgrade hardware, una console che per la prima volta ribadisce l'ultima formula utilizzata anziché inventare qualcosa di inedito.
Lo dimostrano anche le ottimizzazioni apportate alla navigazione dell'eShop, che ora riesce a gestire in maniera più fluida il suo enorme catalogo di giochi, trasformando l'esperienza di selezione e di acquisto in qualcosa di decisamente più piacevole.