Per il lancio di Star Citizen mancano ancora anni, ma nel frattempo non sono mancate polemiche per le sue microtransazioni, considerate predatorie da molti. Nell'ultimo caso, Cloud Imperium è finita sotto accusa per un nuovo miglioramento delle astronavi di Star Citizen. Pubblicato il 15 maggio, l'ultimo aggiornamento ha introdotto le Flight Blades, un componente che si inserisce in una porta del computer di bordo e consente di scambiare velocità con manovrabilità, o viceversa. La reazione della comunità non è stata per nulla positiva.
Perché i giocatori di Star Citizen sono arrabbiati per le Flight Blades?
Le polemiche ruotano attorno al fatto che le Flight Blades sono un'aggiunta a pagamento al gameplay, disponibili solo tramite il Pledge Store. I loro prezzi variano da 14,99 a 34,99 dollari a seconda dell'astronave, con le navi più costose che in genere richiedono aggiornamenti più cari, salvo alcune eccezioni.
Pur non essendo prive di limitazioni, le Flight Blades danno una notevole flessibilità nella messa a punto delle astronavi. Alcuni fan, quindi, le considerano un vantaggio pay-to-win e non hanno mancato di farlo presente sui social media, dove la polemica infuria.
A peggiorare la situazione, l'aggiornamento di metà maggio 2025 ha segnato anche l'inizio della vendita di componenti delle navi in cambio di denaro reale.
Riflettendo sull'ondata di lamentele, il Community Director di Cloud Imperium, Tyler Witkin, ha espresso gratitudine verso i fan che hanno dedicato tempo a fornire feedback. "Grazie a tutti coloro che hanno espresso la propria opinione, soprattutto a chi ha fatto critiche costruttive," ha scritto in un post sul forum del gioco il 16 maggio.
Witkin ha chiarito che i contenuti appena introdotti non resteranno a pagamento per sempre. Stando a lui, non lo rimarranno neanche per molto tempo. Insomma, sarebbe la solita tecnica di puntare sulla FOMO (paura di essere esclusi) per vendere i contenuti extra. A partire dall'aggiornamento di giugno 2025, i giocatori di Star Citizen potranno infatti acquistare le Flight Blades usando gli aUEC (la valuta in-game) invece di spendere soldi reali.
Guardando al futuro, Cloud Imperium si è anche impegnata a porre fine agli aggiornamenti scaglionati di contenuti minori come le Flight Blades e i supporti per bombe. "Dovrebbero essere disponibili nel gioco contemporaneamente al loro arrivo nel negozio," ha dichiarato Witkin. Intanto, noi siamo ancora qui che aspettiamo una data d'uscita di Star Citizen e di Squadron 42, il modulo single player.