6

Su Steam le recensioni scritte con l'intelligenza artificiale stanno diventando un problema

Su Steam vanno moltiplicandosi le recensioni scritte usando l'intelligenza artificiale, che stanno diventando un problema.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   21/07/2025
Una gamer girl scrive una recensione

Non è un periodo proprio semplice per Steam, con Valve che deve risolvere problemi su più fronti. Come se non bastassero le censure dovute alle nuove linee guida, che concedono più potere ai gestori dei sistemi di pagamento sul decidere quali contenuti siano pubblicabili o meno, arriva ora l'accusa di non fare niente per contrastare un altro fenomeno davvero spiacevole, ossia quello delle recensioni scritte usando intelligenze artificiali generative, che stanno riempiendo la piattaforma.

Recensioni piatte

Come saprete, le recensioni su Steam assumono moltissime funzioni e sono essenziali per indirizzare l'algoritmo del negozio. Insomma, non parliamo solo di feedback per gli sviluppatori o per chiunque sia interessato all'acquisto di un determinato titolo, ma di qualcosa dalla portata più ampia.

Il logo di Steam
Il logo di Steam

Una ricerca di Copyleaks ha scoperto una vera e propria rete di utenti falsi, che pubblicava recensioni coordinate generate dall'intelligenza artificiale.

Ciò che è emerso è una sorta di effetto matrioska: un account pubblicava una recensione generata dall'IA su un gioco spesso coincideva con altri account che pubblicavano recensioni strutturate in modo simile, probabilmente generate dall'IA, sugli stessi titoli.

Un gruppo anti porno si è intestato le censure dei giochi porno su Steam, rimossi articoli che ne parlavano Un gruppo anti porno si è intestato le censure dei giochi porno su Steam, rimossi articoli che ne parlavano

Solitamente queste recensioni presentano frasi ripetitive, che si ripetono per ogni genere, lodi o critiche generiche, che danno pochissimi dettagli sul gioco recensito e l'assenza totale di opinioni personali o di racconti aneddotici.

Copyleaks ha trovato moltissime recensioni scritte dall'intelligenza artificiale su Steam, tanto da sollevare un problema non da poco, riguardo alle possibilità di influenzare la visibilità di certi titoli, a discapito di altri.

Purtroppo, l'ampia disponibilità di chatbot gratuiti renderà il problema sempre più pressante nei prossimi mesi e anni.