Bungie ha pubblicato il trailer di lancio di Destiny 2: I Ribelli, la nuova espansione in arrivo il prossimo 2 dicembre, che lo studio ha realizzato in collaborazione con Lucasfilm Games e che rende omaggio all'universo di Star Wars.
Accompagnato da un interessante video diario che svela i retroscena dello sviluppo de I Ribelli, il trailer introduce alcuni dei personaggi e degli scenari che troveremo nella nuova avventura, mostrando anche la Praxic Blade: una spada cinetica Esotica, ispirata in maniera palese alle spade laser di Guerre Stellari.
Questo letale strumento offre percorsi di personalizzazione multipli, capaci di modificare radicalmente lo stile di gioco, oltre a cosmetici sbloccabili che alterano il colore della lama. Debutta nell'espansione anche un nuovo archetipo di armi, i Blaster, dotati di un sistema di fuoco e ricarica basato sul calore in luogo dei classici caricatori.
Tra i nuovi Esotici spiccano, dunque:
- Praxic Blade - Spada cinetica (ispirata alle spade laser)
- Heirloom - Balestra Solare (ispirata all'arma di Chewbecca)
- Service of Luzaku - Mitragliatrice Strand
- Deimosuffusion - Elmo per Stregoni
- Fortune's Favor - Gambiere per Cacciatori
- Praxic Vestment - Corazza per Titani
Una frontiera di attività e fazioni
Pur reduci da alcune recenti polemiche e abbandoni, gli sviluppatori di Destiny 2 hanno presentato con grande entusiasmo i contenuti de I Ribelli e in particolare la Lawless Frontier, un'attività pensata ai fini della rigiocabilità e dotata di una difficoltà scalabile.
Le missioni disponibili includono Smuggling, Bounty Hunt e operazioni di sabotaggio ambientate all'interno di nuove mappe su Marte, Europa e Venere.
Debutta inoltre la modalità Invasion, un'opzione che consente a un Guardiano di irrompere nel campo di un altro giocatore per ostacolarne i progressi e ottenere ricompense esclusive.
È infine in arrivo anche un nuovo dungeon, Equilibrium, che verrà lanciato il 13 dicembre e accompagnato da una competizione ufficiale, trasmessa in diretta.