1

Il trailer di lancio di Mortal Kombat: Legacy Kollection è un tuffo nel passato

Digital Eclipse e Atari hanno pubblicato il trailer di lancio di Mortal Kombat: Legacy Kollection, che è un vero e proprio tuffo nel passato, ricco di testimonianze.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   31/10/2025
I personaggi di Mortal Kombat: Legacy Kollection
Mortal Kombat: Legacy Kollection
Mortal Kombat: Legacy Kollection
News Video Immagini

Il trailer di lancio di Mortal Kombat: Legacy Kollection è un tuffo nel passato, una sorta di emozionante video diario a cui hanno partecipato svariati veterani dell'industria videoludica, nonché naturalmente gli autori originali della serie Mortal Kombat.

La raccolta, che include svariati capitoli della saga, dal primo Mortal Kombat del 1992 a Mortal Kombat 4 del 1997, passando per diverse edizioni e concludendo il percorso con Mortal Kombat: Tournament Edition del 2002, si pone come un'appassionata celebrazione di un franchise che ha fatto la storia dei picchiaduro a incontri.

La Legacy Kollection consente di esplorare una linea temporale completa, con storie dei personaggi, curiosità e retroscena sulla loro creazione: dai regni di Earthrealm e Outworld fino a Edenia, il pacchetto intreccia passato e presente, restituendo il contesto narrativo che ha reso Mortal Kombat una serie iconica.

Mortal Kombat: Legacy Kollection svela la lista completa dei giochi presenti nella raccolta, nel nuovo trailer Mortal Kombat: Legacy Kollection svela la lista completa dei giochi presenti nella raccolta, nel nuovo trailer

Sul fronte tecnico, Digital Eclipse ha integrato il rollback netcode per garantire combattimenti online fluidi e reattivi, anche a grandi distanze: una funzionalità che riporta i duelli all'essenza competitiva dell'originale, ma con una stabilità perfetta.

E c'è anche un bel documentario

Già disponibile su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch 1 e 2, Mortal Kombat: Legacy Kollection include anche un documentario interattivo che racconta di come il franchise abbia sconvolto la percezione pubblica dei videogiochi nei primi anni '90, con la partecipazione dei protagonisti di quel periodo.

Digital Eclipse ha ricostruito, con materiali d'archivio e interviste inedite, la genesi del fenomeno creato da Ed Boon, John Tobias, John Vogel e Dan Forden: quattro ragazzi di Chicago che volevano creare un gioco sulle arti marziali.

L'uso di attori reali digitalizzati come personaggi giocabili fu un'idea rivoluzionaria, tanto da generare clamore mediatico, polemiche sulla violenza virtuale e, allo stesso tempo, un successo planetario che ancora oggi non accenna a diminuire.