0

Un video diario ci porta dietro le quinte di Mafia: The Old Country

Contestualmente al nuovo trailer con l'annuncio della data di uscita, Hangar 13 ha pubblicato un interessante video diario che ci porta dietro le quinte di Mafia: The Old Country.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   08/05/2025
Il protagonista di Mafia: The Old Country
Mafia: The Old Country
Mafia: The Old Country
News Video Immagini

Hangar 13 ha pubblicato un interessante video diario che ci porta dietro le quinte di Mafia: The Old Country, raccontando di come questo episodio abbandoni le tradizionali metropoli americane per condurci nella Sicilia degli inizi del Novecento e svelare le origini della mafia.

Mosso dal potente Unreal Engine 5, Mafia: The Old Country racconta la storia di Enzo Favara, un giovane cresciuto in una miniera di zolfo, fra mille insidie: costretto a vivere come un uomo senza speranza, vede nel crimine la sua unica via di salvezza.

"Enzo cresce in una miniera di zolfo", spiegano gli sviluppatori "È uno dei tanti bambini venduti ai padroni della miniera. La loro aspettativa di vita è breve, sono praticamente considerati usa e getta. Enzo si rivolge al crimine per fare qualcosa della sua vita."

Mafia: The Old Country non sarà un open world, conferma 2K Games Mafia: The Old Country non sarà un open world, conferma 2K Games

"Enzo trova finalmente una famiglia, qualcosa che ha sempre cercato nella sua vita. Tuttavia questa conquista ha un prezzo", raccontano i componenti di Hangar 13, anticipando ciò che vedremo nella campagna di Mafia: The Old Country.

Focus sull'autenticità

In uscita l'8 agosto, Mafia: The Old Country potrà contare su di un'ambientazione che Hangar 13 è determinata a rappresentare nella maniera più autentica possibile. "Portare la Sicilia del 1900 in vita per noi ha significato infondere autenticità in ogni aspetto dello sviluppo", hanno detto gli sviluppatori.

La narrazione lineare e la caratterizzazione profonda di Enzo si intrecciano con il gameplay, che promette intense sequenze di combattimento, tra sparatorie e duelli con coltelli tipici della cultura siciliana. "Il coltello è una parte integrante del gioco: volevamo che il gameplay fosse immersivo, che facesse sentire i giocatori in una situazione di vita o morte."

"Le storie di mafia migliori hanno colpi di scena indimenticabili, e questo gioco non fa eccezione. I giocatori si troveranno di fronte a un'esperienza unica, qualcosa che non hanno mai provato prima", promette Hangar 13.