Microsoft ha sta portando l'ecosistema Xbox a portata di mano di sempre più giocatori, espandendo la diffusione di Xbox Cloud Gaming in nuovi paesi come l'India. Il servizio è ora disponibile in 29 stati, e l'azienda ha già dichiarato di voler estendere ulteriormente il supporto in futuro.
Parallelamente, il colosso di Redmond ha condiviso dati che confermano la crescita del cloud gaming: le ore di utilizzo da parte degli abbonati a Game Pass sono aumentate del 45% rispetto allo scorso anno. Anche i giocatori console stanno sfruttando sempre di più la flessibilità dello streaming, con un incremento del 45% del tempo di utilizzo su console e del 24% su altri dispositivi. In mercati come Argentina e Brasile, il numero di ore giocate in cloud e di utenti è addirittura raddoppiato.
Xbox Cloud Gaming si espande anche nelle funzioni
"Stiamo portando Xbox a un numero sempre maggiore di giocatori in tutto il mondo, su console, PC e dispositivi mobile, rendendo più semplice che mai connettersi e giocare", recita il comunicato pubblicato sulle pagine di Xbox Wire. "Grazie a Xbox Cloud Gaming, ci sono più modi per entrare subito in azione, divertirsi con i propri titoli preferiti e condividere esperienze con altri giocatori."
"I dati mostrano chiaramente questa crescita: le ore di gioco in cloud da parte degli abbonati a Game Pass sono aumentate del 45% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Anche i giocatori console stanno abbracciando la flessibilità del cloud, con un incremento del 45% del tempo di streaming su console e del 24% su altri dispositivi."
L'annuncio arriva a poche ore dal lancio dell'aggiornamento di novembre di Xbox, che introduce funzioni molto attese per il cloud gaming: da oggi è possibile scegliere la risoluzione dello streaming tra 720p, 1080p e 1440p (quest'ultima riservata agli abbonati Game Pass Ultimate). Inoltre, debutta in beta Gaming Copilot, l'assistente virtuale integrato nell'app Xbox, capace di offrire consigli e guide in tempo reale durante le sessioni di gioco.