24

GCC Pokémon Pocket: i mazzi più forti per vincere facilmente

Ecco la guida completa ai mazzi più forti del GCC Pokémon Pocket, con cui poter essere competitivi e vincere più facilmente nelle sfide online anche dopo la più recente espansione, Il Bosco di Eevee

SOLUZIONE di Riccardo Lichene   —   19/12/2024
Charizard EX, carta chiave in uno dei mazzi più forti di Pokémon Pocket
GCC Pokémon Pocket
GCC Pokémon Pocket
Articoli News Video Immagini
Indice
Mostra di più

Il GCC Pokémon Pocket ha tradotto in versione per mobile il popolarissimo gioco di carte dei Pokémon sia nel suo aspetto collezionistico legato all'apertura dei pacchetti, sia in quello competitivo. Oltre a raccogliere e ordinare le carte, infatti, il gioco incoraggia i suoi utenti a creare mazzi per lottare sia contro il computer sia contro altri giocatori. Avendo un formato di lotta diverso, poi, è indispensabile tenere conto delle sue peculiarità per mettere assieme il mazzo più forte possibile.

In questa guida ai mazzi più forti del GCC Pokémon Pocket analizzeremo le migliori carte disponibili e ci costruiremo attorno dei deck che possono puntare alla vittoria anche ai massimi livelli. Non è un segreto che le carte più forti siano spesso le più rare e ci vorrà qualche ora di gioco prima di poter mettere assieme la lista necessaria a dominare le partite competitive. Per questo motivo abbiamo realizzato e testato anche un mazzo che ha una possibilità di cavarsela ad alti livelli senza richiedere i rari (e forti) Pokémon EX.

Questa guida ai mazzi migliori di Pokémon Pocket è costantemente aggiornata, e include le carte e le modifiche alle strategie introdotte con la più recente espansione, Il Bosco di Eevee..

Come costruire un mazzo forte

Prima di mettersi a discutere di quali Pokémon sono più forti e quali più utili, è fondamentale mettere nero su bianco due principi fondamentali del gioco competitivo di Pokémon: la velocità degli ingaggi e le cosiddette "staple" ovvero le carte imprescindibili. Il GCC Pokémon Pocket è un gioco prima di tutto rapido: non ci sono carte premio e vince il primo che raggiunge i tre punti mandando ko tre Pokémon non EX avversari o battendo un EX (che vale due punti) e uno normale. Questo vuol dire che, raramente, c'è il tempo e lo spazio per fare affidamento su cicli evolutivi completi o, come minimo, che bisogna arrivare preparati a portare la sorte in proprio favore.

Le partite del GCC Pokémon Pocket sono rapide e non ammettono errori, perdere un'energia può costarvi la partita
Le partite del GCC Pokémon Pocket sono rapide e non ammettono errori, perdere un'energia può costarvi la partita

Per questo motivo, almeno uno dei mazzi più performanti di ogni meta competitivo ruota attorno a dei Pokémon EX rigorosamente base. Questo significa non solo che è possibile giocarli sin dal primo turno, ma che esiste uno strumento per andarli a prendere (o aumentare di molto le probabilità di pescarli) nel caso non dovessero arrivare automaticamente. Così arriviamo al secondo pilastro portante del gioco competitivo del GCC Pokémon Pocket: le staple. Tutti i mazzi migliori di questo gioco hanno al loro interno lo stesso set di 4/6 carte Strumento o Aiuto con cui combattere gli elementi casuali di questo gioco.

Le carte Aiuto sono le più forti e ne può essere giocata una sola per turno, al set delle staple ne appartiene solo una, Ricerca Accademica, che permette di pescare due carte aggiuntive in un turno. Sembra un effetto banale, ma con sole 20 carte significa mettersi in mano un decimo del mazzo. La seconda carta a cui dare priorità è la Poké Ball, uno strumento (quindi ne potrete giocare quanti ne vorrete ogni turno) che va a prendere un Pokémon base casuale dal mazzo e ve lo mette in mano. Questa carta ha tre utilizzi principali: trovare il pokémon di partenza della vostra serie di evoluzioni, andare a prendere il pokémon base EX che fa da perno al vostro mazzo e, la più sottovalutata, smagrire il mazzo così da aumentare le possibilità di pescare la carta che vi serve.

Portate sempre con voi la umile Poké Ball, è una delle risorse fondamentali del GCC Pokémon Pocket
Portate sempre con voi la umile Poké Ball, è una delle risorse fondamentali del GCC Pokémon Pocket

Spessissimo i giocatori, una volta trovati i Pokémon base che gli servono, tengono in mano la Poké Ball perché pensano sia inutile. É fondamentale, invece, giocarla per influenzare la prossima pescata: non abbiate paura di finire il mazzo, non c'è sconfitta automatica nel GCC Pokémon Pocket se si finiscono le carte. Le ultime carte indispensabili sono la Pozione, uno Strumento che cura 20 danni, il Cartelrosso, che fa rimescolare la mano nel mazzo all'avversario e la Velocità X che riduce di un'energia il costo di ritirata del Pokémon attivo, indispensabile per evitare un K.O..

Potete ottenere tutte queste carte, in duplice copia, dal negozio utilizzando i Buoni negozio, una valuta gratuita che si ottiene completando le lotte contro il computer. Una combinazione di due Ricerca Accademica e due Poké Ball è la base su cui poggiano tutti i mazzi di questa guida.

Buzzwole EX e Pheromosa

Crisi Ultradimensionale ha introdotto uno dei mazzi più affidabili del meta competitivo di Pokémon Pocket: Buzzwole EX e Pheromosa. A fargli compagnia nel deck ci sono anche Celesteela e Kartana, tutte Ultracreature, la meccanica che permette a questi Pokémon di avere un'ottima sinergia. Non solo questo mazzo usa tutti Pokémon base, ma sfrutta i bonus dettati dal tipo: Buzzwole ha un forte attacco che non può essere usato due volte di fila, spendendo zero energie è possibile ritirarlo con l'abilità di celesteela che, a sua volta, ha un attacco da 100 danni.

Quello di Buzzwole EX è uno dei mazzi più affidabili e sinergici che si siano mai visti in Pokémon Pocket
Quello di Buzzwole EX è uno dei mazzi più affidabili e sinergici che si siano mai visti in Pokémon Pocket

Pheromosa finisce i Pokémon nella panchina avversaria e Kartana è un'ottima Ultracreatura d'apertura o d'emergenza. Oltre al solito gruppo di carte aiuto e strumento, questo mazzo può sfruttare Lusamine come meccanica di recupero perché permette di prendere due energie dalla pila degli scarti e attaccarle a un Pokémon qualsiasi. Rapidità, affidabilità e sinergia sono le parole chiave di questo mazzo che continua a dominare le classifiche del competitivo di Pokémon TCG Pocket.

Il mazzo Buzzwole EX e Pheromosa è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Buzzwole EX (x2)
  • Pheromosa (x2)
  • Celesteela (x2)
  • Kartana (x2)
  • Erika (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Lussamine (x2)
  • Leaf Cape (x2)
  • Cyrus (x2)

Solgaleo EX

Con l'espansione Guardiani Astrali, i due leggendari del ciclo Sole e Luna hanno fatto il loro debutto in Pokémon Pocket e hanno entrambi trovato posto tra i mazzi più forti disponibili. Solgaleo, a differenza di Lunala, è il protagonista di uno di questi deck grazie al suo potentissimo attacco Sol Breaker che a due energie infligge 120 danni. Il suo difetto principale è essere un'evoluzione di fase 2 quindi non solo il mazzo è concentrato sul farlo arrivare in campo il prima possibile, ma il suo punto di maggiore debolezza è proprio il non "girare" con le carte che arrivano sistematicamente al momento o nell'ordine sbagliato.

Solgaleo, se tutto funziona, potrebbe essere uno dei mazzi più rapidi in circolazione
Solgaleo, se tutto funziona, potrebbe essere uno dei mazzi più rapidi in circolazione

Oltre all'intero ciclo evolutivo di Solgaleo in duplice copia, questo mazzo si affida a Shiinotic per sfruttare la sua abilità di pesca e arrivare in fretta ad avere un Solgaleo attivo il prima possibile. Chiudono il mazzo l'immancabile Sabrina, Cyrus o Lillie per supportare al meglio il vostro EX di fiducia.

Il mazzo Solgaleo EX è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Solgaleo EX (x2)
  • Cosmog (x2)
  • Cosmoem (x2)
  • Shiinotic (x2)
  • Morelull (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Caramella Rara (x2)
  • Sabrina (x2)
  • Cyrus (x2)

Charizard EX

Non poteva esserci un gioco di carte dei Pokémon senza un mazzo con protagonista Charizard EX. La sua strategia di gioco si è evoluta molto dai tempi dell'uscita e ora vede protagonisti Charmander, Charizard (Charmeleon viene saltato con Caramella Rara), Type Null e Silvally. L'obiettivo è semplice, Avere Silvally in campo il più presto possibile e costruire il Charizard di Tripudio Splendente in panchina per scatenare il suo attacco da 150 danni.

Charizard e le altre carte necessarie a creare un mazzo Charizard EX
Charizard e le altre carte necessarie a creare un mazzo Charizard EX

Per gli strumenti servono per forza due caramelle rare, due Gladion per velocizzare Silvally, Lillie per curare Charizard e la onnipresente Sabrina per scegliersi i bersagli. Il funzionamento del mazzo è semplice ed efficiente. Se avete i due Charizard EX di Tripudio Splendente non esitate a costruirlo.

Il mazzo Charizard EX (Tripudio Splendente) è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Charizard EX (x2)
  • Charmander (x2)
  • Type Null (x2)
  • Silvally (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Gladion (x2)
  • Caramella Rara (x2)
  • Sabrina (x2)
  • Lillie (x2)

Primarina EX

L'espansione Il Bosco di Eevee ha introdotto un'abbondanza di Evvelutions in Pokémon Pocket e c'è un deck interessante da costruire attorno a quasi tutte loro. Il mazzo più forte a emergere da questa nuova bustina, però, è quello con al centro Primaria EX, la seconda evoluzione di Popplio. Questo mazzo salta Brionne con Caramella rara e usa Crabrawler e Crabominable EX per avere una presenza forte in campo aspettando di avere la protagonista pronta.

Primarina sa farsi rispettare in un meta dominato da grossi contendenti grazie alla sua capacità di curarsi da sola
Primarina sa farsi rispettare in un meta dominato da grossi contendenti grazie alla sua capacità di curarsi da sola

L'attacco principale di Primarina fa 100 danni ma ne cura 20 a sé stessa, un ottimo modo di restare in piedi insieme a Irida. Hau è il vero perno centrale del mazzo perché il suo effetto è far infliggere 30 danni in più agli attacchi di Primarina che, con solo due energie arriva a fare 110 danni al terzo turno. Questo deeck se la cava egregiamente contro i capilista del meta competitivo ma soffre contro i mazzi che negano le energie e se Hau proprio non si fa vedere.

Il mazzo Charizard EX (Tripudio Splendente) è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Primarina EX (x2)
  • Popplio (x2)
  • Crabominable EX (x2)
  • Crabrwaler (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Irida (x2)
  • Caramella Rara (x2)
  • Hau (x2)
  • Pokémon Communicator (x2)

Gyarados EX

L'isola Misteriosa ha aggiunto al meta competitivo un'altra carta molto potente: Gyarados EX che, grazie al suo attacco Vortice Impetuoso, infligge 140 danni a quattro energie e ne rimuove una a caso dal gioco. Per supportarlo sono appena diventati indispensabili Manaphy, il suo attacco base assegna un'energia acqua a due Pokémon in panchina, e Origin Form Palkia che, con 120 punti salute e un attacco che, se esce testa, fa 120 danni, è un ottimo cavallo da tiro mentre si costruisce Gyarados in panchina.

Provate a puntare sui Pokémon in questo mazzo EX e vedrete che Gyarados non vi lascerà delusi anche se con Misty serve un po' di fortuna
Provate a puntare sui Pokémon in questo mazzo EX e vedrete che Gyarados non vi lascerà delusi anche se con Misty serve un po' di fortuna

Come in ogni mazzo acqua non può mancare Misty per sovraccaricare il drago acquatico di energie e renderlo operativo in fretta, e una serie di carte di supporto. Queste possono essere Irida, per curare un Pokémon acqua di 40 danni, Red, per fare più danni e la Giant Cape per rendere Gyarados una montagna da 200 punti salute.

Il mazzo Gyarados EX è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Gyarados EX (x2)
  • Magikarp (x2)
  • Manaphy (x2)
  • Origin Form Palkia (x2)
  • Irida (x2)
  • Red (x2)
  • Gian Cape(x2)
  • Misty (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)

Arceus EX e Dialga EX

Protagonista della sua bustina e per un lungo periodo del meta competitivo, Arceus, come ha fatto per il gioco di carte fisico, è diventato il protagonista di uno dei mazzi più forti di Pokémon Pocket nell'istante in cui ha fatto il suo debutto. Questo perché è l'emblema della versatilità: è un Pokémon base che con la panchina piena infligge 130 danni a tre energie e ha un'abilità che lo rende immune alle condizioni speciali come il veleno.

Arceus è una carta che vedremo per diversi mesi dominare il meta competitivo grazie alla sua incredibile versatilità: è un Pokémon base e incolore
Arceus è una carta che vedremo per diversi mesi dominare il meta competitivo grazie alla sua incredibile versatilità: è un Pokémon base e incolore

Il mazzo che lo vede protagonista è incentrato tutto sul tenerlo in vita, sul potenziarlo e sull'accelerarlo. Per questo il suo compagno di squadra ideale è Dialga EX da Scontro Spaziotemporale che con il suo attacco assegna 2 energie a un Pokémon in panchina. Poi, proprio per riempire la panchina e scatenare il massimo potenziale dell'attacco di Arceus, abbiamo scelto lo Shaymin di Luce Trionfale (per ridurre il costo di ritirata e invertire con facilità Dialga e Arceus) e lo Shaymin di Scontro Spaziotemporale per curare gratis 10 danni a turno.

Come allenatori di supporto potete sbizzarrirvi con Sabrina, Giovanni, Cyrus e Dawn ma noi abbiamo preferito investire nei due nuovi arrivati, Mars e Adaman, per ridurre le dimensioni della mano avversaria con la prima e tenere vivo Palkia con il secondo. La forza di questo mazzo sta nella sua semplicità: niente evoluzioni, pochi pezzi, e alta probabilità di successo.

Il mazzo Arceus EX e Palkia EX è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Arceus EX (x2)
  • Dialga EX (x2)
  • Shaymin (Luce Trionfale) (x2)
  • Shaymin (Scontro Spaziotemporale) (x2)
  • Mars (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Adaman (x2)
  • Cyrus (x2)
  • Giant Cape (x2)

Clodsire di Paldea EX

L'espansione Tripudio Splendente non ha solo introdotto gli ambiti Pokémon cromatici all'interno del GCC Pokémon Pocket, ha aggiunto un nuovo modo di divertirsi con il veleno nella forma di Clodsire di Paldea EX. Il suo attacco a due energie, infatti, se il bersaglio è avvelenato infligge 120 danni al posto di 60, una cifra folle per un mazzo che potrebbe fare così male già al suo secondo turno.

Clodsire di Paldea è un mazzo prima di tutto divertente, aiuta anche il fatto che sia molto forte e molto rapido, soprattutto contro Arceus EX
Clodsire di Paldea è un mazzo prima di tutto divertente, aiuta anche il fatto che sia molto forte e molto rapido, soprattutto contro Arceus EX

Questo mazzo, poi, è ottimo per partire secondi e si compone di due catene evolutive a una singola fase. Per mettere in campo Clodsire di Paldea EX, infatti, bisogna prima giocare Wooper di Paldea il cui attacco a un'energia avvelena il Pokémon attivo avversario oltre a infliggere 10 danni. Il compagno perfetto di questo mazzo, poi, è Grafaiai (seconda evoluzione di Shroodle) la cui abilità attivata avvelena il Pokémon avversario se esce testa dopo aver lanciato una moneta. Il punto forte di questo mazzo non è solo la potenza, ma il divertimento perché ha una strategia semplice ma diversa dal solito.

Il mazzo Clodsire di Paldea EX è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Wooper di Paldea (x2)
  • Clodsire di Paldea EX (x2)
  • Shroodle (x2)
  • Grafaiai (x2)
  • Cyrus (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Giant Cape (x2)
  • Leaf (x2)
  • Sabrina (x2)

Leafeon EX e Celebi EX

Luce Trionfale non ha introdotto solo il buon mazzo di Arceus ma anche una Eeveelution indispensabile per tutti i mazzi erba: Leafeon. La sua abilità gli permette, quando è in campo, di assegnare un'energia Erba a un Pokémon in panchina e quale candidato migliore di Celebi EX per ricevere questo bonus? Celebi ottiene tanti tiri di moneta per il suo attacco da 50 danni per ogni energia che ha e, nei tiri fortunati, può infliggere montagne di danni.

Quello di Leafeon e Celebi è rapidamente diventato uno dei mazzi più forti del meta competitivo perché ha poche evoluzioni e tanti strumenti per sopravvivere
Quello di Leafeon e Celebi è rapidamente diventato uno dei mazzi più forti del meta competitivo perché ha poche evoluzioni e tanti strumenti per sopravvivere

A fare da aggiunta complementari a queste due componenti principali abbiamo lo Shaymin di Luce Trionfale, la cui abilità riduce a zero il costo di ritirata sia di Leafeon sia di Celebi per scambiarli tranquillamente. Come carte allenatore, oltre a Erika e Cyrus, la community competitiva sta utilizzando in modo massiccio Irida. Il suo effetto le permette di curare 40 ps a un Pokémon con un'energia Acqua attaccata, quindi, per sfruttarla, basta cambiare il tipo di energie erogate dal mazzo in acqua facendo affidamento su Leafeon per ottenere la singola energia Erba necessaria ad attivare l'attacco di Celebi.

Il mazzo Leafeon EX e Celebi EX è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Leafeon EX (x2)
  • Eevee (x2)
  • Celebi EX (x2)
  • Shaymin (Luce Trionfale) (x2)
  • Irida (x2)
  • Giant Cape (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Cyrus (x2)
  • Erika (x2)

Mazzi "No EX"

In una settimana di gioco assiduo, sfruttando la prova gratuita della modalità premium e andando a prendere tutte le clessidre per aprire più buste possibile, abbiamo trovato sei Pokémon EX. Questo vuol dire che prima di trovare tutti i Pokémon che servono per un mazzo competitivo (Mewtwo e Arceus ne hanno quattro ciascuno) ci vuole tempo. Iniziare a competere anche senza i più forti del gioco, però, è possibile e in vostro aiuto arriva un apparentemente innocuo Oricorio.

Un mazzo 'No EX' molto efficace in Pokémon Pocket
Un mazzo "No EX" molto efficace in Pokémon Pocket

Questo Pokémon, infatti, ha un'abilità che gli permette di ignorare tutti i danni ricevuti dai Pokémon EX, spegnendo di fatto quasi tutti i mazzi competitivi avversari. Questo tempo prezioso serve a farvi costruire un Magnezone pieno di energie che con il suo attacco da 110 danni può rispondere a molte minacce EX. Qui Sabrina è fondamentale per rimettere in campo l'EX del nemico se decidesse di ritirarlo, così come Cyrus per finire i Pokémon danneggiati ritirati dall'avversario. Farete fatica contro i pesi massimi del meta competitivo ma, se non avete gli EX giusti, con questo mazzo avrete una possibilità di vittoria.

Il mazzo "No EX" è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Oricorio (x2)
  • Magnezone (x2)
  • Magneton (x2)
  • Magnemite (x2)
  • Cyrus (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Iono (x2)
  • Giant Cape (x2)
  • Sabrina (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)

Mewtwo EX e Giratina EX

Quello di Mewtwo EX e Giratina è un mazzo che richiede pazienza e strategia, ma premia con danni devastanti. Mewtwo può contare su Psicomotore, un attacco che infligge 150 danni, ma costa 4 energie e ne fa perdere due per ogni utilizzo. Per questo è indispensabile abbinarlo a Giratina che si prende un'energia psico aggiuntiva per turno dalla riserva. Se a questa meccanica aggiungiamo l'abilità di Lunala (seconda evoluzione di Cosmog) ecco che le energie immagazzinate da Giratina possono venire trasferite su Mewtwo o Lunala stessa.

Rispetto al suo debutto all'uscita del gioco, cambiano tante carte nel mazzo di Mewtwo EX che ora ha un nuovo motore e nuovi strumenti a supportarlo, primo tra tutti Giratina EX
Rispetto al suo debutto all'uscita del gioco, cambiano tante carte nel mazzo di Mewtwo EX che ora ha un nuovo motore e nuovi strumenti a supportarlo, primo tra tutti Giratina EX

Come supporti abbiamo due caramelle rare per velocizzare Lunala, due Sabrine e due Guzma per rimuovere gli strumenti ai Pokémon avversari e assicurarsi che gli attacchi caricati vadano a segno. Il punto debole di questo mazzo è ill ciclo evolutivo di Lunala e qualunque carta vi faccia tornare in mano un Pokémon che avete passato due preziosi turni a riempire di energie. Per sfruttarlo siate strategici e non lasciatevi prendere dalla smania di attaccare.

Il mazzo di Mewtwo EX e Giratina EX è quindi formato dalle seguenti carte:

  • Mewtwo EX (x2)
  • Giratina EX (x2)
  • Lunala EX (x2)
  • Cosmog (x2)
  • Cosmoem (x2)
  • Ricerca Accademica (x2)
  • Poké Ball (x2)
  • Rare Candy (x2)
  • Sabrina (x2)
  • Guzma (x2)