0

Invincible VS, provato il picchiaduro tecnico e violento della serie animata

Abbiamo provato una nuova demo di Invincible VS, picchiaduro tag team estremamente tecnico basato sul mondo e i personaggi nati dalla penna di Robert Kirkman.

PROVATO di Vincenzo Lettera   —   01/09/2025
Mark nell'illustrazione di copertina di Invincible VS
Invincible VS
Invincible VS
News Video Immagini

Sarà per abitudine, per un trauma mai superato da quegli anni '90 in cui i videogiochi su licenza erano spesso una ciofeca, ma non sorprende che l'annuncio di Invincible VS sia stato accolto con una certa dose di scetticismo. Tuttavia, è innegabile che quello tra Invincible e il genere dei picchiaduro sia uno sposalizio ideale.

Chi ha letto il fumetto di Robert Kirkman o sta seguendo la serie animata su Amazon Prime Video sa infatti che il suo fascino sta tanto nei combattimenti violentissimi, sanguinolenti e del tutto fuori scala, quanto nell'assurdo cast di supereroi, vestiti con costumini colorati e dotati dei poteri più disparati. Nei suoi momenti più alti, Invincible è dinamite pura, e un picchiaduro capace di ricreare lotte altrettanto esaltanti e furiose potrebbe essere una primizia per i fan. Specialmente se a occuparsene c'è un team di sviluppatori che conosce molto bene il genere.

Cos'è Invincible VS

Giochi come Dragon Ball FighterZ dimostrano come, nelle giuste mani, si può tirare fuori un picchiaduro eccezionale ed estremamente tecnico anche da una licenza parecchio mainstream. In maniera non troppo diversa, Invincible VS è infatti realizzato da Quarter Up, sviluppatore californiano nato da poco, ma composto da veterani del settore dei videogiochi e nel genere dei fighting game.

Screenshot 2

A giocare con noi e a presentarci il gioco durante la Gamescom 2025 c'era infatti il producer Mike Willette, uno dei membri del team che in tempi non sospetti lavorò al Killer Instinct del 2013. Dai tempi di Killer Instinct, però, non è cambiata soltanto la palette dei colori.

Invincible VS appartiene al ramo dei tag team: ogni squadra è composta da tre personaggi, ognuno con la sua barra della salute, e vince chi per primo riesce a mettere K.O. tutta la squadra avversaria. Ai più alti livelli bisognerà fare attenzione a comporre il terzetto con una certa strategia, cercando di mettere assieme personaggi complementari o magari puntando tutto su un preciso stile di combattimento.

La maggior parte dei giocatori però si divertirà a comporre le proprie squadre preferite. Rex Plode accanto a Omni-Man e Battle Beast? Oppure Atom Eve che combatte assieme a Invincible e ad Allen l'Alieno (lui non è stato ancora annunciato ufficialmente, ma... suvvia).

Tecnico e violento

Provare a giocare Invincible VS come Street Fighter è abbastanza inutile: non ci sono mezze lune o elaborati input per eseguire dei colpi speciali, e l'approccio è un po' semplice e immediato, dove il tipo di colpo è influenzato unicamente dalla direzione e dal tasto premuto.

Battle Beast Screenshot 4

Negli ultimi anni abbiamo visto un po' tutti i picchiaduro proporre dei controlli un po' più accessibili, e anche Quarter Up vuole assicurarsi che il gioco possa essere divertente anche per un pubblico che non mastica il genere. Quindi ai classici tasti per attacchi deboli, medi e forti si affiancano sistemi di auto-combo o spettacolari Ultra che si possono attivare premendo appena due tasti. Come un tutorial umano, Willette ci ha però spiegato (e mostrato a suon di mazzate) le tantissime meccaniche che i giocatori più esperti dovranno padroneggiare se vorranno scalare le classifiche online.

Invincible VS è un picchiaduro inaspettatamente tecnico e qualche collegamento col vecchio Killer Instinct si può ritrovare negli strumenti a disposizione per difendersi e interrompere le combo dell'avversario: in questo caso c'è una sorta di limitatore delle combo, con l'avversario che cade per forza di cose una volta che questo indicatore è pieno; tuttavia è possibile sfruttare gli altri compagni di squadra per farli entrare al momento giusto, resettare il limitatore e continuare la combo.

Invincible Vs 2

Questo vuol dire che un giocatore un minimo esperto può cominciare a concatenare combinazioni lunghissime, sebbene al suo avversario non mancano le classiche abilità per liberarsi (oltre ovviamente a richiamare lui stesso l'aiuto di un altro dei combattenti in panchina). Come in altri picchiaduro tag team bisogna decidere con attenzione e strategia quando far intervenire i due assist, visto che c'è un classico conto alla rovescia che per un po' congela un personaggio una volta che è stato spedito in panchina.

La demo della Gamescom ha permesso di provare un po' tutti i personaggi finora annunciati, tra cui il più recente Omni-Man. La sua presenza nel roster era ovviamente scontata, così come prevedibile era il fatto che il suo arsenale di mosse fosse poderoso e devastante. Omni-Man sembra un po' più lento del figlio Mark, ma non è meno versatile, con tecniche che permettono di tenere a bada dalla distanza e fare pressing all'angolo con colpi pesantissimi, attacchi dotati di super armor e colpi che lanciano l'avversario per poi continuare le combo in aria.

Invincible Vs 7

Soprattutto, i fan della serie noteranno tantissimi dettagli: durante il combattimento, lo scenario comincia ad andare in pezzi e un colpo ben assestato può scaraventare l'avversario in un altro punto del pianeta (o dello spazio). I costumi iniziano poi a distruggersi e riempirsi di sangue, sia il proprio che dell'avversario, e un attacco speciale può portare a sequenze che poco hanno da invidiare a Mortal Kombat, tra teste che saltano in aria, fontane di sangue, braccia e gambe mozzate. Altro che "invincible".

La versione di Invincible VS che abbiamo provato durante la Gamescom era chiaramente un "work in progress" abbastanza indietro coi lavori, specialmente nella presentazione grafica e nei menù. Dove conta, ovvero nelle meccaniche di combattimento, il gioco di Quarter Up però si è già presentato in ottima forma, con tanti sistemi e un gameplay da tag team inaspettatamente profondo. Il fatto che gli sviluppatori stiano lavorando a stretto contatto con i creatori della serie animata assicura poi che dialoghi, scene d'intermezzo e mosse speciali siano ricreate alla perfezione. Con Marvel Tokon in uscita lo stesso anno, sarà interessante vedere se il picchiaduro basato sui personaggi creati da Kirkman si rivelerà davvero.

CERTEZZE

  • INVINCIBLE
  • Più tecnico e profondo del previsto
  • Sanguinolento e feroce, come la serie

DUBBI

  • Fondali un po' meno interessanti
  • Ancora pochi dettagli su modalità Storia ed extra