Electronic Arts e NVIDIA annunciano l'arrivo di Battlefield 6 su GeForce NOW, disponibile dal 10 ottobre in streaming su tutti i dispositivi compatibili. Il titolo, che rappresenta il ritorno della serie a un'esperienza di guerra totale, sfrutta tutta la potenza delle GPU GeForce RTX 5080 per offrire grafica ad altissima fedeltà, fluidità e tempi di risposta da console next-gen, senza richiedere un PC di fascia alta. Che si tratti di assalti aerei, battaglie urbane o scontri veicolari, l'esperienza Battlefield si potrà ora vivere ovunque, dal laptop allo smartphone.
Con il supporto del cloud di NVIDIA, Battlefield 6 diventa un titolo davvero universale: la qualità visiva e la reattività restano costanti anche in streaming, eliminando le barriere hardware. Ogni esplosione, rincorsa e scontro si anima con una nitidezza sorprendente, trasmessa direttamente dai data center GeForce NOW. L'obiettivo è chiaro: portare la potenza di un PC gaming di fascia alta su qualsiasi dispositivo, con un'esperienza di gioco fluida e competitiva anche in mobilità.
Sei nuovi titoli si uniscono alla libreria
Battlefield 6 non arriva da solo: la lineup di questa settimana introduce sei nuovi giochi nel catalogo GeForce NOW, tra cui spiccano i leggendari The Elder Scrolls III: Morrowind, il nuovo horror cooperativo Backrooms: Escape Together, e il tanto atteso Little Nightmares III, in uscita oggi. Il 7 ottobre sarà invece la volta di Deathground, King of Meat e Seafarer: The Ship Sim, tutti disponibili su Steam. In totale, una selezione che amplia l'offerta del servizio cloud con generi che spaziano dall'azione al survival.
Un'altra grande novità riguarda l'integrazione ufficiale con Discord, che permette di creare gruppi e unirsi agli amici senza lasciare la lobby di gioco. Dalla chat di Fortnite a quella di Battlefield, sarà possibile comunicare e coordinarsi in tempo reale direttamente da Discord, rendendo l'esperienza multiplayer ancora più immediata e social.
Infine, NVIDIA continua a espandere la sua infrastruttura cloud: Ashburn, Portland e Londra saranno le prossime città a ricevere i server GeForce RTX 5080, portando tempi di latenza ancora più bassi e prestazioni superiori. Con questo aggiornamento, GeForce NOW conferma la sua ambizione di diventare la piattaforma di riferimento per il cloud gaming, offrendo un accesso sempre più esteso e prestazioni allineate a quelle del gaming locale.