ElAnalistaDeBits ha realizzato un interessante video confronto per illustrare come gira Ninja Gaiden 4 su PS5 e PS5 Pro in termini di risoluzione, frame rate e qualità degli asset e dell'effettistica.
Su entrambe le console il nuovo capitolo della serie prodotta da Koei Tecmo offre tre differenti modalità grafiche: un Quality Mode che punta sulla definizione e sugli effetti ma è limitato a 30 frame al secondo, un Performance Mode che spinge il gioco a 60 fps ma con qualche sacrificio e infine una modalità a 120 fps per gli schermi che supportano i 120 Hz.
Su PS5 Pro, in realtà, è presente anche una quarta modalità esclusiva, il Pro Mode, che punta a offrire la qualità visiva del Quality Mode insieme alla fluidità del Performance Mode, risultando in un 1440p a 60 fps che mantiene texture e illuminazione al preset migliore grazie all'upscaling della PlayStation Spectral Super Resolution.
Anche PS5 standard impiega una tecnologia di ricostruzione, ma si tratta in questo caso della semplice FSR di AMD, che svolge il proprio lavoro in maniera discreta ma non può ovviamente vantare il medesimo livello di fedeltà.
Veloce e impattante su qualsiasi piattaforma
Accolto dalla stampa internazionale con ottimi voti, Ninja Gaiden 4 è un action puro ed è dunque chiaro che punta a portare sullo schermo un gameplay fluido e veloce, cosa che riesce a fare su tutte le piattaforme su cui è disponibile.
Nel caso specifico di PlayStation 5, il Performance Mode sembra essere il compromesso migliore per mantenere reattività e qualità, mentre su PS5 Pro le cose cambiano grazie al Pro Mode, che effettivamente potenzia la resa visiva dell'esperienza.