Destiny: Rising è disponibile su iOS e Android a partire da oggi, in formato free-to-play, come conferma lo spettacolare trailer di lancio cinematografico pubblicato per l'occasione da NetEase Games.
Scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play, l'atteso spin-off mobile sembra aver già macinato numeri importanti: oltre 500.000 download sui dispositivi Android e immaginiamo altrettanti su iOS.
Il trailer stesso riprende per molti versi lo stile adottato da Bungie per la serie principale, e l'obiettivo è chiaro: far passare il messaggio che questa riduzione riprenda lo spirito dell'originale Destiny ma in un'inedita dimensione portatile.
In ogni caso, già la fase di pre-registrazione aveva lasciato intendere che il gioco sarebbe stato un probabilissimo successo, a fronte di oltre 10 milioni di utenti che hanno aderito all'iniziativa per essere avvisati al lancio.
Un'operazione riuscita?
Annunciato lo scorso ottobre, Destiny: Rising è ambientato un una linea temporale alternativa rispetto agli eventi della serie Bungie, e i suoi eventi si svolgono diversi anni prima di quelli dei due capitoli di Destiny, in un'epoca successiva all'Era Oscura.
Il gioco è dotato di una modalità single player, ma anche di una cooperativa per sei partecipanti e di un comparto competitivo, a supporto di un impianto che promette di unire insieme la frenesia degli sparatutto e la profondità dei giochi di ruolo.
Gli sviluppatori hanno ottimizzato l'esperienza per i dispositivi mobile, curando in particolare l'interfaccia touch e mettendo a disposizione dei giocatori sia la visuale in prima persona che quella in terza persona.