23

Dying Light: The Beast è stato rinviato, annunciata la nuova data di uscita del survival horror

Techland ha annunciato un posticipo per Dying Light: The Beast, riferendo anche la nuova data di uscita decisa per il nuovo capitolo nella serie di survival horror in questione.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   25/07/2025
Una scena di Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Dying Light: The Beast
Articoli News Video Immagini

Techland ha annunciato oggi che Dying Light: The Beast è stato rinviato, comunicando anche la nuova data di uscita che ora è fissata per il 19 settembre, dunque circa un mese dopo quella precedentemente annunciata per il 22 agosto.

Non si tratta dunque di un posticipo di grande impatto, ma questo tempo extra tornerà utile a Techland per investire più tempo nella rifinitura e ripulitura del gioco, in modo che questo raggiunga il massimo livello qualitativo per il lancio.

In ogni caso, Dying Light: The Beast sarà presente in forma giocabile anche alla Gamescom 2025 con una demo che potrà essere provata dal pubblico presso lo stand di Techland, nella Hall 6, dunque ci saranno sicuramente ulteriori aggiornamenti sulla situazione.

Tempo extra per renderlo un gioco migliore

Il team ha fatto notare peraltro come la recente ondata di prove e articoli collegati abbiano fatto emergere una grande quantità di feedback e commenti positivi sul gioco, cosa che ha dato grande fiducia al team e ha riempito di soddisfazione Techland, spingendola però a dare il massimo anche in quest'ultima fase di sviluppo.

"Il nostro obiettivo è sempre stato quello di rendere Dying Light: The Beast il miglior gioco di Dying Light che abbiamo mai pubblicato. Per onorare questa promessa, abbiamo deciso di posticipare la data di uscita al 19 settembre 2025 per consentire un ulteriore lavoro di rifinitura", si legge nel comunicato diffuso dal team polacco.

Dying Light: The Beast, Crane torna più bestiale che mai Dying Light: The Beast, Crane torna più bestiale che mai

"Capiamo che questo possa essere deludente, ma la nostra esperienza ci ha dimostrato quanto sia importante la prima impressione. Con sole quattro settimane in più, possiamo occuparci degli ultimi dettagli che fanno la differenza tra un buon gioco e un ottimo prodotto".

A quanto pare, ci sono alcuni aspetti specifici su cui il team vuole lavorare in maniera particolare: il bilanciamento degli elementi di gameplay, la chiarezza dell'interfaccia utente, l'aumento della qualità della fisica, nonché l'ulteriore perfezionamento di filmati e animazioni dei giocatori, oltre all'aggiunta di altri piccoli dettagli.

Nei giorni scorsi abbiamo visto quante ore dura la storia e quanto serve per ottenere il 100%, oltre al fatto che il gioco ha rinunciato a una delle caratteristiche del secondo capitolo per il bene della saga.