Come ricorderete, durante l'ultimo Unreal Fest, svoltosi ad Orlando, ha destato scalpore la tech demo di The Witcher 4, che alcuni sventurati hanno erroneamente ritenuto essere una demo del gioco, nonostante CD Projekt Red abbia specificato in ogni modo che si trattava di una tech demo, scrivendolo praticamente ovunque. Ora arriva quella che se vogliamo è un'ulteriore conferma, ossia la registrazione dell'intera lezione tenuta dallo studio polacco in occasione dell'evento di Epic Games.
Una lezione tecnica
Come facilmente comprensibile da chiunque guardi il video senza malizia, la tech demo di The Witcher 4 viene utilizzata per illustrare la lezione, legata ai miglioramenti dello streaming dei dati in Unreal Engine 5, non come materiale marketing per vendere il gioco.
A parlare sono Richard Malo, Principal Engine Programmer presso Epic Games, e Jarosław Rudzki, Expert Core Tech Engineer presso CD Projekt Red.
La presentazione in sé illustra la collaborazione tra Epic Games e lo studio di Cyberpunk 2077, finalizzata a ottimizzare le prestazioni dello streaming di mondi di gioco aperti e molto densi, utilizzando come caso di studio la tech demo di The Witcher 4 realizzata con Unreal Engine 5. L'obiettivo principale è stato quello di far girare una demo open-world su console di attuale generazione a 60 FPS stabili.
In effetti si tratta di un intervento decisamente tecnico, in cui viene fatta una panoramica dello streaming nei mondi aperti e vengono toccati argomenti come WP Actor Desc Mutators e WP Cell Transformers, Async Physics State Creation, Unified Streaming Budget e tanti altri ancora, che sono di interesse specifico degli sviluppatori di videogiochi. Di fatto il video illustra tecniche e tecnologie per migliorare lo streaming dei dati, con gli sviluppatori che parlando di enormi progressi dovuti alla collaborazione tra i due studi.