6

The Witcher 4 si ispirerà a Baldur's Gate 3 perché vuole innovare

Michal Nowakowski, co-CEO di CD Projekt RED, ha spiegato che gli sviluppatori di The Witcher 4 si sono ispirati a Baldur's Gate 3 per poter innovare.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   24/11/2025
Ciri in The Witcher 4
The Witcher IV
The Witcher IV
News Video Immagini

The Witcher 4 vuole innovare, ed è per questo che si ispirerà a Baldur's Gate 3: lo ha rivelato il co-CEO di CD Projekt RED, Michal Nowakowski, parlando dei riferimenti scelti daigli sviluppatori del nuovo capitolo della serie.

"C'è stata molta ispirazione in ciò che Baldur's Gate 3 ha fatto", ha detto Nowakowski. "Penso che rimarremo fedeli a ciò che c'era in The Witcher 3: Wild Hunt e Cyberpunk 2077, ma non vogliamo semplicemente fare un altro gioco come quello, solo con una grafica migliore: vogliamo innovare."

Il capolavoro di Larian Studios è stato in grado di ridefinire il concetto di libertà d'azione, la profondità delle scelte e l'interazione con il mondo di gioco, e sono appunto questi gli aspetti che lo studio polacco vuole portare all'interno di The Witcher 4.

Il team di The Witcher 4 assume un importante sviluppatore di Kingdom Come: Deliverance 2 Il team di The Witcher 4 assume un importante sviluppatore di Kingdom Come: Deliverance 2

"Molte cose relative a come i personaggi possono interagire con il mondo e a ciò che questo comporta hanno rappresentato di sicuro un'ispirazione per noi", ha continuato Nowakowski, chiarendo che ovviamente nel nuovo episodio di The Witcher non utilizzeremo un dado.

Trarre ispirazione dai migliori

Capace di vendere quindici milioni di copie, Baldur's Gate 3 è stato accolto dalla stampa internazionale con voti altissimi e i giocatori lo hanno letteralmente adorato, da qui le motivazioni di CD Projekt RED a prendere quel titolo a esempio.

Sarà dunque molto interessante vedere in che modo gli sviluppatori di The Witcher 4 riusciranno a integrare alcune delle soluzioni apprezzate nel gioco di Larian Studios all'interno del loro progetto, pur restando fedeli a una formula e a una struttura ampiamente collaudate.