3

Google Home rinnova la sua interfaccia web per gestire meglio i dispositivi intelligenti

L'interfaccia web di Google Home si aggiorna con una serie di novità che rendono l'esperienza da browser più completa e fluida.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   24/09/2025
Logo di Google Home

Google Home, precisamente l'interfaccia web, accoglie un nuovo e importante aggiornamento che dovrebbe permettere agli utenti di avere pieno controllo dei vari dispositivi. Si tratta di novità molto importanti, dato che non è sempre facile gestire più dispositivi smart contemporaneamente. Sebbene l'app per smartphone consenta già di gestirli, anche l'interfaccia web può rivelarsi particolarmente utile. Vediamo meglio cosa cambia e quali sono le novità principali annunciate da Google.

Il nuovo aggiornamento

Google sta introducendo la nuova scheda Dispositivi, che permette agli utenti di gestire comodamente i vari elettrodomestici connessi. Ovviamente, è bene specificare che alcune di queste novità potrebbero arrivare gradualmente e differiscono leggermente dall'interfaccia presente nell'app Home. Alcune funzioni, ad esempio, permettono di controllare la luminosità di un dispositivo o di accendere/spegnere le luci, ma non è ancora possibile cambiarne il colore, a differenza dell'app.

Controllare i dispositivi con Google Home sarà ancora più semplice
Controllare i dispositivi con Google Home sarà ancora più semplice

Google ha anche annunciato che le versioni web di Home e Nest sono state ottimizzate su desktop, quindi sarà possibile utilizzare l'editor di script per controllare più telecamere Nest. Inoltre, potrete scaricare o creare clip, nonché controllare la durata della batteria delle telecamere.

Come usare Google Home sul web

Provare Google Home sul web è semplicissimo: basterà andare su questo sito e accedere al proprio account. Ovviamente assicuratevi di inserire le stesse credenziali usate per Google Home, così troverete tutte le opzioni per accedere ai dispositivi già registrati. Questo tipo di aggiornamento consente quindi di avere il pieno controllo dei propri dispositivi intelligenti anche sugli schermi più grandi, senza quindi doversi limitare all'applicazione su smartphone o tablet.

Google porta l'IA Gemini Live nei giochi mobile per aiutarvi a vincere Google porta l'IA Gemini Live nei giochi mobile per aiutarvi a vincere

Nel frattempo, Google ha annunciato Gemini per la smart home con nuove Nest Cam. Ricordiamo anche che negli ultimi mesi sono state registrate tante segnalazioni su problemi legati all'affidabilità dell'Assistente Google. Fateci sapere se avete riscontrato altre problematiche e, soprattutto, che ne pensate di questo nuovo aggiornamento.