David Jaffe, il padre della serie God of War, ha commentato in un video, pubblicato sul suo canale YouTube, il materiale emerso sul capitolo live service in sviluppo presso Bluepoint Games. Si parla di screenshot che mostrano il lavoro fatto dagli sviluppatori sulle ambientazioni. Il gioco è stato cancellato da Sony in un tentativo lacrime e sangue di raddrizzare il suo infruttuoso sforzo di sfondare nel segmento dei giochi live.
Arrabiato, non scontroso
Jaffe esordisce affermando che avrebbe preferito vedere del gameplay vero e proprio, ma che ci si può accontentare: "Speravo nel gameplay, non abbiamo gameplay, abbiamo solo ambienti. Ma forse questo è l'inizio di una serie di leak in cui riusciremo a vedere effettivamente com'era il gameplay."
Visto che c'era, ne ha approfittato anche per ribadire quando preferisca la sua versione di Kratos a quella dei capitoli più recenti, in cui l'eroe "arrabbiato" è diventato "scontroso", auspicando lo sviluppo di un capitolo 2.5D ambientato in Egitto, più volte vociferato: "Spero che arrivi, che sia il gioco in 2.5D in Egitto di cui si vocifera, che si spera sia con il Kratos vecchia scuola, o un remake di God of War con i primi tre, o una nuovissima avventura con Kratos senza barba e non così scontroso tutto il tempo. Voglio dire, è arrabbiato. C'è differenza tra arrabbiato e scontroso."
Jaffe ha detto di apprezzare il fatto che il gioco sembrasse ambientato nell'antica Grecia e poi, spiegando che "non ho più niente a che fare con God of War" e che parla facendo solo delle supposizioni (quindi non per conoscenza diretta del progetto), ha spiegato che secondo lui "si stava delineando per essere una di due cose. Numero uno, una continuazione del tanto amato multiplayer di God of War: Ascension, che in sostanza era Kratos che incontra Power Stone. Ora, Ascension non è stato un grande successo, ma ancora oggi ci sono persone che lo adorano e lo amano e lo ricordano con molto affetto e ci giocano ancora oggi. E, guardando alcuni di questi screenshot, parrebbe che God of War che incontra Power Stone potrebbe benissimo essere stata la direzione in cui stavano andando."
Jaffe ha quindi spiegato come gli ambienti molto grossi fossero legati probabilmente alla gestione delle telecamera e come avrebbero potuto essere usati in un multiplayer a squadre. "Ora, se vi ricordate, se ci avete giocato, nel multiplayer di Ascension c'era una modalità chiamata Favore degli Dei, ed era fondamentalmente un deathmatch, un deathmatch a squadre, squadra contro squadra."
Jaffe ha anche ricordato che "c'era un'altra modalità nel multiplayer di God of War: Ascension che avrebbe potuto essere l'ispirazione per quello che stiamo guardando qui, ed era fondamentalmente una modalità orda co-op ma con God of War. Ha molto senso che vadano anche in quella direzione in una certa misura, dove tu e i tuoi amici vi siete uniti e state potenziando e salendo di livello per avanzare attraverso i vari livelli pieni di mostri."
Secondo lui, comunque, la direzione presa era quella del God of War stile Power Stone, anche se "avrebbero potuto provare a fare entrambe le cose, ma non l'avrei consigliato."