Anche quest'anno, al Creation Mod Con, un evento dedicato alla scena dei modder di Skyrim, il team di sviluppo dell'attesissimo Skyblivion ha avuto modo di mostrare ancora una volta il suo gioco. Per la precisione, ha presentato i primi quindici minuti, ossia il tutorial, per la gioia di quelli che vogliono fare il gioco delle differenze con l'edizione rimasterizzata di The Elder Scrolls IV: Oblivion.
C'è tutto
Il tutorial di Skyblivion riproduce con attenzione l'originale, tra imperatore in fuga, imboscate dell'Alba Mitica, passaggi sotterranei e, infine, uscita alla luce del sole.
Comunque sia, questa che ricordiamo essere un'enorme total conversion, segue la filosofia del remake, non della rimasterizzazione. Quindi, la versione finale avrà dei dungeon completamente riprogettati, nonostante quello iniziale sia rimasto quasi identico all'originale.
"Per molti fan, uscire dal dungeon tutorial ed entrare nel mondo aperto è il momento più iconico di The Elder Scrolls," dice Kyle (alias Rebelzize), project lead di Skyblivion. "Vederlo ricreato in Skyblivion, con tutta l'arte e la passione che il nostro team ci ha messo, dal volto dell'imperatore, ai nuovi menu personalizzati, al design del dungeon stesso e ai sistemi di quest necessari a farlo funzionare, è un promemoria di quanto il progetto sia andato avanti negli ultimi 10 anni. Rappresenta la culminazione di anni di dedizione, segna l'inizio del viaggio del giocatore e offre uno scorcio del mondo che abbiamo costruito insieme."
Skyblivion rimane previsto per il 2025, in data ancora da destinarsi. Richiederà il possesso di The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition per essere giocato, ma di suo sarà completamente gratuito. Per chi non vuole impegnarsi troppo a configurarlo, sarà possibile giocarci tramite GOG, gestendolo come un normale gioco PC.