1

Intel Panther Lake: è ufficiale, ecco data e ora della conferenza CES 2026 che presenterà i Core Ultra 300

Intel ha confermato la presentazione dei Core Ultra 300 "Panther Lake" al CES 2026, con keynote fissato per le 00:00 del 6 gennaio ora italiana.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   20/11/2025
Intel Panther Lake

Intel ha ufficializzato la data di presentazione della prossima generazione di processori Core Ultra Series 3, nome in codice Panther Lake. L'annuncio avverrà al CES 2026 di Las Vegas, all'interno di un keynote dedicato che segna l'avvio di una piattaforma centrale per i PC consumer e professionali dei prossimi anni. L'evento è programmato per le 15:00 PST di lunedì 5 gennaio, che corrisponde alle 00:00 del 6 gennaio 2026 in Italia.

Le informazioni diffuse anticipano una serie di novità tecniche rilevanti, a partire dall'adozione del processo Intel 18A e di un design multi-tile che riunisce CPU, grafica integrata rinnovata e acceleratori per l'intelligenza artificiale. La presentazione sarà accompagnata da ulteriori sessioni dedicate alla strategia IA dell'azienda e da una vetrina tecnologica accessibile ai visitatori.

L'evento di presentazione di Intel Panther Lake

Panther Lake rappresenta la terza generazione della famiglia Core Ultra e il primo system-on-chip client costruito sul nodo produttivo Intel 18A, un passaggio cruciale nella roadmap dell'azienda. La piattaforma integra componenti aggiornati in ogni area principale, dai core CPU a una nuova GPU integrata fino a un acceleratore dedicato all'elaborazione IA, con l'obiettivo dichiarato di creare un'unica base per PC consumer, dispositivi da gioco e soluzioni edge. Intel prevede la disponibilità a partire da gennaio 2026, con una diffusione più ampia nel primo trimestre.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Il keynote sarà guidato da Jim Johnson, Senior VP e General Manager del Client Computing Group, e la grafica ufficiale mostra un chiaro riferimento al tema Panther Lake accanto al marchio Core Ultra Series 3. Questo indica che l'intervento sarà interamente focalizzato sulla nuova linea, elemento che lascia intuire la presentazione non solo dell'architettura ma anche dei primi dettagli sulle configurazioni destinate ai produttori di notebook e desktop.

Erazer Defender 17 P1: la recensione del laptop Medion che non riesce a placare i bollenti spiriti Erazer Defender 17 P1: la recensione del laptop Medion che non riesce a placare i bollenti spiriti

Parallelamente alla sessione principale, Intel ha programmato una serie di incontri tematici per il 6 gennaio, concentrati sull'evoluzione dell'infrastruttura IA e sull'idea di "IA agentica" applicata ai PC client e ai dispositivi edge. La scelta di dedicare più momenti alla piattaforma conferma che Panther Lake è destinata a diventare il fulcro della strategia IA dei prossimi anni, in continuità con il percorso avviato dalle serie precedenti.

Durante il CES sarà attivo anche un Technology Showcase al Venetian Hotel, presso il Delfino Ballroom al quarto piano, aperto dal pomeriggio del 5 gennaio fino all'8 gennaio. Qui saranno esposti dispositivi basati sugli attuali processori Core Ultra, mentre i partner dovrebbero iniziare a mostrare i primi prototipi equipaggiati con Panther Lake. Questo tipo di esposizione anticipa la fase di transizione verso la disponibilità commerciale prevista nel giro di poche settimane dal lancio.

Il 5 gennaio dovrebbe inoltre portare un'altra novità attesa: l'annuncio ufficiale, e possibilmente la prima disponibilità, delle nuove GPU Xe3. Intanto Intel accelera sul nodo 14A e spiega meglio la partnership con NVIDIA.