4

La versione stabile di iOS 26.1 è disponibile: tutte le novità e come scaricare l’aggiornamento

Le versioni stabili di iOS 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1, visionOS 26.1, macOS Tahoe 26.1 e iPadOS 26.1 sono ufficialmente disponibili. Vediamo tutte le principali novità.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   04/11/2025
iOS 26.1

La versione stabile di iOS 26.1 è ufficialmente disponibile e porta con sé alcune novità volte a rendere l'esperienza utente più funzionale. In particolare, alcune opzioni consentono di personalizzare meglio l'interfaccia, soprattutto per chi non ama particolarmente Liquid Glass e la sua trasparenza. Dopo diverse settimane di beta, vediamo quindi quali novità potrete aspettarvi e come scaricare l'aggiornamento.

Come passare a iOS 26.1

Si tratta di un aggiornamento OTA, quindi basterà andare nelle Impostazioni > Aggiornamento Software e successivamente scaricare e installare la nuova versione di iOS 26. Se in precedenza avete già provato le beta e siete passati alla Release Candidate, allora non dovrete fare nulla, dato che la build sarà praticamente la stessa della versione definitiva (escludendo eventuali bug e aggiornamenti improvvisi che richiedono di passare a una nuova versione).

Disponibili le RC di iOS 26.1, manca poco alla versione pubblica stabile Disponibili le RC di iOS 26.1, manca poco alla versione pubblica stabile

In questo caso, dovrete andare nelle Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software > Aggiornamenti Beta > No. Facendo così, installerete esclusivamente le versioni definitive.

Tutte le novità di iOS 26.1

Prima di tutto, è presente una nuova opzione che consente di ridurre la trasparenza di Liquid Glass. Si tratta di due modalità tra cui scegliere nella sezione Display e Luminosità, ovvero Trasparente o Colorata. Proprio quest'ultima rende gli elementi più opachi, tendenti al bianco, quindi dovrebbe affaticare di meno gli occhi.

Le nuove opzioni per ridurre la trasparenza
Le nuove opzioni per ridurre la trasparenza

Inoltre, è presente una nuova opzione che consente di disattivare l'attivazione della fotocamera dalla schermata di blocco, mentre altri cambiamenti riguardano la possibilità di disattivare il feedback aptico durante una chiamata.

Piccole novità anche per le sveglie: invece di toccare un pulsante sulla schermata di blocco, adesso gli allarmi impostati dall'app Orologio possono essere interrotti scorrendo il dito. Se però volete posticipare la sveglia, dovrete toccare il pulsante (come potete vedere dallo screenshot).

Il pusante per la sveglia
Il pusante per la sveglia

Altri piccoli cambiamenti sono legati all'interfaccia, ma nulla di particolarmente rivoluzionario. Liquid Glass approda anche su altre applicazioni, come la tastiera dell'app Telefono, mentre piccole modifiche visive riguardano Calendario, Foto, Safari.

A cambiare è anche l'interfaccia per la gestione delle foto multiple. Stavolta, le opzioni Riproduci come presentazione, Preferiti e Nascondi si trovano nella parte superiore dello schermo.

La gestione delle foto multiple
La gestione delle foto multiple

Troviamo inoltre un nuovo allineamento nelle impostazioni, ora spostato a sinistra, e alcune modifiche che riguardano Apple TV+, rinominato semplicemente in Apple TV. Apple Intelligence è ora disponibile in più lingue, mentre Apple Music presenta un nuovo gesto di scorrimento per cambiare brano. Infine, è ora presente un pulsante che permette di scaricare e installare automaticamente i miglioramenti di sicurezza.

Ios 26 1 Security Improvements Jpg 800X0 Crop Upscale Q85

Le novità con iPad OS 26.1

Le stesse novità descritte sopra riguardano anche i dispositivi iPad. Per quest'ultimi, però, è stato reintrodotto Slide Over, quindi potrete avere più finestre aperte e continuare a scorrere per accedere a un'app Slide Over.

L'interfaccia di iPadOS
L'interfaccia di iPadOS

Cosa cambia con gli altri dispositivi

Le stesse novità sono state introdotte anche su macOS Tahoe 26.1, ma in questo caso è stata migliorata anche la qualità delle chiamate FaceTime in caso di connessione scarsa, così come sono stati introdotti dei filtri per la sicurezza che limitano l'accesso ai siti per adulti per account di minori tra 14 e 17 anni (questi limiti sono abilitati di default e variano a seconda del paese).

Per quanto riguarda visionOS 26.1, è ora disponibile un'applicazione Vision Pro per iPad, che ora supporta anche AirPlay. Nessuna novità sostanziale per tvOS 26, ma ricordiamo che Liquid Glass è disponibile solo su Apple TV 4K di seconda generazione o successive.

HomePod Mini e Apple TV in arrivo a breve: saranno il primo banco di prova per la nuova Siri HomePod Mini e Apple TV in arrivo a breve: saranno il primo banco di prova per la nuova Siri

Alcune correzioni di bug riguardano invece watchOS 26.1, ma le note ufficiali sono molto generiche. Come vedete, si tratta di piccole correzioni e miglioramenti, nonché opzioni che permettono di personalizzare leggermente l'interfaccia in base alle proprie preferenze. E voi che ne pensate? Avreste preferito altre novità? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto.