7

Leggende Pokémon: Z-A si mostra in un nuovo trailer su storia, gameplay, Luminopoli e megaevoluzioni

Un nuovo e lungo trailer di Leggende Pokémon: Z-A ha chiuso il Pokémon Presents di oggi, mostrando diversi elementi del gioco da Luminopoli alle caratteristiche del gameplay.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   22/07/2025
Un personaggio di Leggende Pokémon: Z-A
Leggende Pokémon: Z-A
Leggende Pokémon: Z-A
Articoli News Video Immagini

Nel corso del Pokémon Presents di oggi è andato in scena anche un nuovo e lungo trailer di Leggende Pokémon: Z-A, il nuovo capitolo spin-off della serie che si presenta come una notevole evoluzione: in particolare, il video si concentra su storia, Luminopoli e caratteristiche del gioco, tra le quali anche una nuova megaevoluzione.

Il gioco ha la data di uscita fissata per il 16 ottobre 2025 su Nintendo Switch e Switch 2, con tanto di bundle apposito comprendente gioco e console. Seguendo lo stile della serie "Leggende Pokémon", anche questo presenta una certa attenzione alla narrazione, strutturandosi come una sorta di avventura rispetto alla serie standard.

Nel video vediamo in particolare alcuni elementi distintivi della nuova e ampia ambientazione urbana e alcune caratteristiche del gameplay di Leggende Pokémon: Z-A, che sembra emergere come un titolo davvero molto peculiare.

Un trailer che illustra molte cose

Nel trailer, riportato qui sotto, vediamo un'interessante introduzione di Luminopoli, vera e propria protagonista di questo gioco: è una città che fa da casa per umani e Pokémon, nei quali le diverse creature dovrebbero vivere in armonia con gli abitanti.

Grazie a un "piano di riqualificazione urbana", il verde e i panorami naturali si fondono con strutture realizzate con le più recenti tecnologie all'avanguardia, dimostrando come molto sia cambiato dai tempi di Pokémon X e Pokémon Y.

Luminopoli cambia aspetto tra il giorno e la notte: durante il giorno possiamo esplorarla in cerca di Pokémon da catturare e allenare, prendendo parte a varie attività collaterali, mentre di notte possiamo combattere prendendo parte alla Royale Z-A, il torneo speciale che si svolge in città.

Gli starter di questo capitolo sono Chikorita, Tepig o Totodile, che possono essere scelti come primo Pokémon compagno, per poi partire per una grande avventura, che ci porterà a visitare ogni sorta di attrazione nelle strade che si estendono intorno alla Torre Prisma, inclusi negozi, ristoranti e luoghi chiamati Zone Selvagge, dove i Pokémon vagano liberi, oltre alla possibilità di personalizzare i personaggi del Team MZ in vari modi.

Leggende Pokémon: Z-A sarà giocabile alla Gamescom 2025, insieme ad altri titoli Leggende Pokémon: Z-A sarà giocabile alla Gamescom 2025, insieme ad altri titoli

Tra catture, allenamenti e combattimenti ci sono anche molte persone da incontrare, come AZ, l'enigmatico proprietario dell'Hotel Z, nonché vari personaggi che ci proporranno varie quest da portare a termine, con numerose ricompense da ottenere.

Per la prima volta nella serie RPG, allenatori e Pokémon possono muoversi in tempo reale durante le battaglie, con un controllo diretto anche su mosse e abilità speciali da sferrare a comando.

Tornano anche qui le Megaevoluzioni in grado di ampliare la potenza delle creature, e il video mostra per la prima volta Mega Dragonite per alcuni istanti.

La città di Luminopoli è afflitta dalla misteriosa piaga della megaevoluzione Ferox che rende i Pokémon particolarmente aggressivi e pericolosi, ed è una minaccia che dovremo affrontare nella storia.

Leggende Pokémon: Z-A riceverà alcuni miglioramenti tecnici su Nintendo Switch 2, come risoluzione e frame-rate migliorati: è possibile acquistarlo direttamente per la nuova console oppure effettuare un upgrade nel caso in cui si acquisti la versione Switch 1, con la possibilità di passare a quella per Switch 2 a pagamento.