1

Lo sparatutto live service Delta Force ha superato i 100 milioni di dollari di ricavi solo su mobile

Secondo molti i live service sono in calo, ma Delta Force non lo sa e ha superato i 100 milioni di dollari di ricavi solo su mobile.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   20/05/2025
Un operatore di Delta Force
Delta Force
Delta Force
Articoli News Video Immagini

Stando a quanto rilevato dalla compagnia di analisi AppMagic, Lo sparatutto tattico free-to-play Delta Force di Team Jade ha superato i 100 milioni di dollari di ricavi su sistemi mobile. Il dato non tiene quindi in considerazione le altre versioni del gioco, in particolare quella PC (su Steam è da settimane tra i titoli più giocati della piattaforma).

Prima del lancio globale, avvenuto il 21 aprile 2025, Delta Force aveva generato 72,9 milioni di dollari di ricavi, grazie alla presenza esclusiva sul territorio cinese, durata diversi mesi. Secondo le stime di AppMagic, dal lancio globlale ha incassato altri 33,8 milioni di dollari.

Un successo globale

Quindi, Delta Force su sistemi mobile ha registrato una spesa media giornaliera di quasi 1,2 milioni di dollari da parte dei giocatori dal momento del lancio globale.

La Cina ha rappresentato il 94% della spesa totale nel corso della vita del gioco, il che significa che i giocatori cinesi, da soli, sono quasi arrivati al traguardo dei 100 milioni di dollari (attualmente sono a 99,8 milioni). Attualmente, la Cina rappresenta l'80% dei ricavi del gioco.

Il team di Delta Force conferma il rinvio delle versioni PlayStation e Xbox Il team di Delta Force conferma il rinvio delle versioni PlayStation e Xbox

Attualmente, gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato più redditizio per Delta Force, con 1,4 milioni di dollari spesi dal lancio globale. Nonostante siano il secondo mercato per valore (e l'unico, oltre alla Cina, ad aver superato il milione di dollari), si tratta soltanto dell''1% della spesa complessiva o il 4% della spesa post-lancio globale.

Situazione simile in Giappone, attualmente al terzo posto, con 945.000 dollari spesi finora sulla versione mobile; appena sotto l'1% della spesa complessiva o il 3% da aprile in poi.